Migranti: dopo la nave Geo Barents, fermate da Piantedosi anche Sea Eye 4 e Sea Watch 5
di Redazione
Il vascello di MSF era arrivato a Genova lo scorso 11 marzo ed è stato bloccato per 20 giorni

Con la Geo Barents, arrivata a Genova lo scorso 11 marzo e bloccata ieri sera per 20 giorni, sono 3 le navi umanitarie attualmente sotto fermo amministrativo sulla base dell'inottemperanza al decreto Piantedosi del gennaio 2023. Prima della nave di Medici senza frontiere, erano stati infatti spenti i motori alla Sea Watch 5, arrivata lo scorso 8 marzo a Pozzallo ed alla Sea Eye 4, giunta due giorni dopo a Reggio Calabria, entrambe al termine di un'operazione soccorso di migranti.
Per la Sea Eye è stata applicata per la prima volta la sanzione di 60 giorni di fermo, invece dei 20 normalmente prescritti. Nei giorni scorsi, in una nota congiunta, Sos Humanity, Sea Eye, Sea Watch e United4Rescue avevano denunciato "un'escalation delle azioni del governo italiano contro la flotta civile", ricordando che a causa dei provvedimenti di blocco "le navi di soccorso sono state tenute attivamente fuori dal Mediterraneo per un totale di 100 giorni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funerali del Papa, Rixi: “Un momento di unione per il mondo”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Anpi Genova sulla moneta con fascio littorio e sede vandalizzata: "Agli stupidi non si risponde"
26/04/2025
di Redazione