Messina: "Rinnovare la flotta per un reale piano di sostenibilità"
di Marco Innocenti
L'auspicio del presidente di Assarmatori in audizione alla commissione lavori pubblici del Senato

Audizione in commissione Lavori pubblici del Senato sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il presidente di Assarmatori, Stefano Messina: "Bisogna cogliere l’occasione della riflessione programmatica legata alla partenza del nuovo Governo - ha auspicato - per sanare uno degli errori più rilevanti commessi nella definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la cancellazione dello stanziamento di 2 miliardi per gli aiuti al rinnovamento delle flotte di navi impegnate nelle rotte di cabotaggio e collegamento con le isole minori e maggiori".
“Nel momento in cui l’attenzione e gli sforzi sono concentrati sulla sostenibilità e non casualmente anche sull’elettrificazione delle banchine - ha aggiunto Messina - escludere un intervento massiccio mirato a favorire il rinnovamento della flotta – afferma Messina – non ha davvero un senso logico”. “Lo stesso cold ironing, ovvero l’elettrificazione delle banchine avrebbe un significato limitato se le navi che più sarebbero chiamate a utilizzarle non fossero provviste delle dotazioni atte a collegarsi. Sarebbe come prevedere di investire in colonnine per la ricarica elettrica lungo le autostrade e non avere in circolazione auto elettriche. È il momento di prevedere interventi coordinati e in quest’ottica il rinnovamento della flotta è elemento centrale, anche nell’eventuale previsione di legare il finanziamento delle nuove navi al mantenimento delle linee con il porto o con i porti interessati”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Torna la Genova-Olbia di Moby: viaggi fino a novembre e nuovi servizi a bordo
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Marina Militare, consegnata la nuova fregata multiruolo Spartaco Schergat
15/04/2025
di s.g.