Maxi operazione nelle carceri, 116 indagati tra detenuti e complici
di Redazione Cronaca
Blitz all’alba in quattro regioni, tra cui la Liguria: sequestrati droga e cellulari introdotti illegalmente nei penitenziari. Indagini coordinate dalla Procura di Torino

Un’operazione su larga scala ha coinvolto questa mattina decine di carabinieri e agenti della polizia penitenziaria in diverse province italiane, anche a Savona e Imperia. Coordinato dalla Procura di Torino, il blitz ha portato a 64 perquisizioni tra istituti di pena e abitazioni private. Sono 116 le persone indagate per traffico di droga e introduzione illegale di telefoni cellulari nei penitenziari.
Perquisizioni – L’operazione si è concentrata sulle province di Torino, Alessandria, Biella, Vercelli, Cuneo, Sassari, Savona, Imperia e Modena. Le forze dell’ordine hanno eseguito perquisizioni simultanee all’interno delle strutture detentive e nelle abitazioni di alcuni sospettati. L’inchiesta ha permesso di individuare un’organizzazione che gestiva il flusso di stupefacenti e dispositivi elettronici all’interno delle carceri.
Cellulari – Secondo quanto emerso dalle indagini, all’interno della casa circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino, diversi detenuti avevano accesso a telefoni cellulari. Questi dispositivi, spesso introdotti con la complicità dei familiari o rientrati con i detenuti dai permessi premio, erano utilizzati per mantenere i contatti con l’esterno e coordinare l’ingresso di droga nel carcere. Il pagamento avveniva attraverso carte prepagate.
Sequestri – Durante le indagini, sono stati effettuati sequestri di sostanze stupefacenti e dispositivi mobili. Alcuni arresti in flagranza di reato hanno confermato la presenza di un vero e proprio mercato illegale dietro le sbarre. Tuttavia, non sono emerse responsabilità dirette tra il personale dell’amministrazione penitenziaria in servizio nelle strutture coinvolte.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Caso Nada Cella, oggi nuova udienza del processo: tanti i nodi da sciogliere
20/03/2025
di Emilie Lara Mougenot

Crollo del Morandi, Nebbia in aula: “Impossibile che i lavori non avessero risolto i problemi”
19/03/2025
di Emilie Lara Mougenot

Savona, lite in un negozio: uomo estrae un pugnale d’epoca fascista, denunciato
19/03/2025
di E.L.M.