Matera: boom di passeggeri sui treni straordinari domenicali, 33mila persone trasportate in cinque settimane
di Carlotta Nicoletti
Ferrovie Appulo Lucane e Regione Basilicata soddisfatte del successo dei servizi ferroviari natalizi per una mobilità più sostenibile
I servizi ferroviari straordinari domenicali a Matera, organizzati da Ferrovie Appulo Lucane per il periodo natalizio, hanno trasportato circa 33mila persone in cinque settimane, contribuendo significativamente a decongestionare il traffico cittadino, come riporta Ferpress.
Numeri del successo – Tra domenica 8 dicembre e domenica 5 gennaio, i treni straordinari hanno collegato il parcheggio Serra Rifusa al centro di Matera con corse ogni 30 minuti. Sono stati eliminati dalla circolazione cittadina oltre 400 autobus turistici, grazie alla possibilità di parcheggiarli gratuitamente a Serra Rifusa.
Commenti positivi – Matteo Colamussi, Direttore Generale di FAL, ha dichiarato: “Un risultato che va oltre ogni aspettativa. Abbiamo dimostrato che una mobilità più sostenibile è possibile, grazie alla collaborazione con la Regione Basilicata. Questo è solo il primo passo verso un sistema efficiente e rispettoso dell’ambiente.”
Prospettive future – Il Presidente di FAL, Vittorio Zizza, ha elogiato l’organizzazione e si è detto pronto a rendere stabile il servizio: “Il nostro obiettivo è supportare Matera nel suo percorso di decarbonizzazione, che culminerà nel 2026 con l’introduzione di treni a batteria a emissioni zero. Siamo aperti a suggerimenti per migliorare ulteriormente il servizio.”
Mobilità sostenibile – L’iniziativa ha segnato un passo importante verso un trasporto pubblico più ecologico ed efficiente, in linea con le esigenze di una città come Matera, patrimonio UNESCO e meta turistica internazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Torino punta al futuro del trasporto pubblico: istanza al MIT per 1,2 miliardi di progetti innovativi
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Circle Group firma contratto con un porto mediterraneo: focus su digitalizzazione ferroviaria e logistica intermodale
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Federlogistica: Davide Falteri nuovo presidente, "Momento cruciale per l'intera filiera, pronto alla sfida"
22/01/2025
di Stefano Rissetto
Auto nuove: immatricolazioni in crescita dello 0,8% nel 2024, auto elettriche al 13,6% di quota di mercato
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Uiltrasporti: “Cancellare i fondi per il trasporto merci ferroviario è una scelta scellerata”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Affidato alla SIR Spa il servizio di raccolta rifiuti nei porti di Crotone e Corigliano Calabro
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti