Maltempo: Liguria, scattata allerta arancione nel Levante della regione
di Redazione
In Val di Vara, nello Spezzino, si ricorda l'alluvione del 25 ottobre 2011 con 13 vittime

È scattata alle 8 di stamani l'allerta arancione per temporali nel Levante ligure, da Portofino fino al confine con la Toscana.
In Val di Vara, nello Spezzino, si ricorda l'alluvione del 25 ottobre 2011, quando un violento temporale scaricò in sei ore 542 mm di pioggia sulle province della Spezia e di Massa-Carrara.
Questo evento provocò la piena dei fiumi Vara e Magra e dei torrenti affluenti, causando inondazioni di diversa entità in tutta la Val di Vara e la Val di Magra, con un tragico bilancio di 13 vittime. I centri più colpiti erano stati Borghetto di Vara, Brugnato, Bonassola, Levanto, Monterosso al Mare, Vernazza, in provincia della Spezia, e Aulla, in provincia di Massa-Carrara. Allerta gialla invece nel genovesato, da Noli a Camogli, comprese Genova e Savona.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, corruzione: chiuse indagini per Cozzani e altri 19
08/07/2025
di Redazione

Rapallo: morto agricoltore 76enne dopo caduta da terrazzamento
08/07/2025
di R.C.