Maltempo in Liguria, frana a Casarza: riaperta a senso unico alternato la statale 523
di Gaia Cifone
Non ci sono feriti o sfollati. Sul posto anche un geologo

AGGIORNAMENTO 15.30
Per quanto riguarda la frana caduta stamani sulla strada comunale tra Bargone e Casarza Ligure, i detriti sono stati rimossi e la viabilità è ripresa grazie ad un senso unico alternato. Continuano i lavori per realizzare una massicciata di contenimento ai lati della strada, le operazioni dovrebbero concludersi nel pomeriggio.
È successo poco dopo le 6 di questa mattina a Casarza Ligure dove si è verificato, a causa del maltempo, la caduta di un grosso masso sulla strada (la statale 523) che dal Comune arriva a Bargone, subito dopo il bivio per raggiungere la frazione. La viabilità risulta così interrotta, ci sono 200 abitanti isolati che vivono oltre il punto della frana.
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco ma fortunatamente la caduta non ha provocato feriti o danni.
"La strada, all'altezza della Chiesa di Bargonasco, è momentaneamente chiusa a seguito della caduta di alcuni massi.
Siamo sul posto con i Vigili del Fuoco.
Abbiamo già contattato i tecnici e una ditta per la rimozione e la riapertura il prima possibile della viabilità", il messaggio sul suo profilo Facebook del sindaco Giovanni Stagnaro.
Nel frattempo si sta provvedendo a rimuovere i massi e a mettere in sicurezza la zona e la parete soprastante la frana, a fare le valutazioni del caso anche un geologo. Si prevede la riapertura intorno alle ore 12.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Celebrazioni per la liberazione in Consiglio regionale : “Genova simbolo assoluto della Resistenza”
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Taggia, l'appello dei viticoltori al vice presidente Piana: "Meno burocrazia, più ettari"
17/04/2025
di Gilberto Volpara


A Scignoria! l'arte del sepolcro tra fede e tradizione popolare in lingua genovese
17/04/2025
di Gilberto Volpara