Lui pizzaiolo, lei estetista, secondo lavoro narcotrafficanti, arrestati
di Redazione
La coppia residente a Rivarolo aveva organizzato l'importazione di 2 kg di cocaina dall'Ecuador

La squadra mobile genovese, al termine di un'indagine coordinata dalla Procura di Genova, ha arrestato in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare due ecuadoriani da tempo residenti a Genova, nel quartiere di Rivarolo, che avevano organizzato l'importazione di due chili di cocaina. I due sono accusati di traffico internazionale di stupefacenti
L'uomo, 30 anni, pizzaiolo è stato trasferito in carcere mentre la sua compagna , un'estetista di 29 anni, è stata sottoposta agli arresti domiciliari. Secondo gli inquirenti i due avevano organizzato il 'trasporto eccezionale" dall'Ecuador servendosi di un ignaro connazionale residente a Genova, conosciuto tramite Facebook, che da qualche tempo era solito trasportare i pacchi per i connazionali in occasione di viaggi di ritorno dall'Ecuador.
Durante un controllo doganale all'aeroporto di Guayaquil la polizia ecuadoriana ha fermato la figlia dello 'spedizioniere' che pensava di portare due pacchi di caffè al committente genovese e invece stava trasportando inconsapevolmente due chili di cocaina.
La denuncia del sequestro alle Autorità italiane aveva avviato le indagini finalizzate a individuare il responsabile del trasporto commissionato che si sono concluse con gli arresti della coppia residente a Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Maltempo, ancora temporali sulla Liguria: allerta gialla prolungata su Centro e Levante
05/05/2025
di Filippo Serio

Genova, entra in funzione il primo dei 112 nuovi filobus elettrici dei 4 Assi di Forza
05/05/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, sedici agenti premiati per azioni decisive durante la Giornata della Polizia Locale
05/05/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, il nuovo codice dei contratti pubblici: il confronto tra giurisprudenza e prassi
05/05/2025
di Carlotta Nicoletti