Lotteria degli scontrini, è flop: lo dice la Corte dei Conti
di Edoardo Cozza
Poche adesioni all'iniziativa. Dubbi anche sul cashback: "Serve evitare il frazionamento artificioso degli acquisti"

La Corte dei Conti certifica come "flop" la lotteria degli scontrini, parlando di un'adesione al progetto limitata e settoriale. Secondo il rapporto 2021 sul coordinamento della finanza pubblica, infatti, meno di un quarto degli esercenti (il 23%) vi ha aderito e la maggior parte di chi lo ha fatto è nella grande distribuzione: oltre la metà delle operazioni sono avvenute nei supermercati. Poco interesse per l'iniziativa della lotteria degli scontrini da parte delle attività nella fascia da 50mila euro (adesione al 6%) e da 50 a 100mila euro (adesione inferiore all'un per cento).
Critiche anche per il cashback perché vi sono difficoltà per monitorare i reali effetti economici e tributari prodotti dalla misura. A creare dubbi soprattutto il supercashback: "Bisogna limitare il numero di operazioni effettuabili con lo stesso operatore e nella stessa giornata - spiegano dalla Corte dei Conti - per evitare il frazionamento artificioso degli acquisti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, dall’11 al 25 aprile torna il festival itinerante "Cara Casa"
11/04/2025
di D.B.


Albisetti a Telenord: “Trump rallenta sui dazi, ma il lupo non si è trasformato in nonnina”
11/04/2025
di Matteo Cantile