Logistica FS, nuovo modello intermodale per il trasporto di prefabbricati in calcestruzzo

di Carlotta Nicoletti

1 min, 20 sec

Grazie alla sinergia tra Polo Logistica FS, Baraclit e Murano S.p.A., il trasporto ferroviario ridurrà traffico e CO₂, rendendo la logistica più sostenibile

Logistica FS, nuovo modello intermodale per il trasporto di prefabbricati in calcestruzzo

Trasporto intermodale – Il Polo Logistica FS, in collaborazione con Baraclit e Murano S.p.A., ha avviato un nuovo modello di trasporto ferro-gomma per i prefabbricati in calcestruzzo. L’iniziativa, presentata al convegno di ALIS alla fiera LetExpo di Verona, mira a rendere la logistica più efficiente e a ridurre le emissioni di CO₂.

Il percorso – I manufatti in calcestruzzo, prodotti nello stabilimento Baraclit di Bibbiena (AR), vengono caricati direttamente su un treno gestito da Trasporto Ferroviario Toscano – TFT e trasportati fino al terminal di Marcianise (CE) con un convoglio Mercitalia Rail. Qui, Mercitalia Shunting & Terminal li trasferisce su camion per la consegna nei cantieri.

Obiettivi e benefici – Il nuovo modello consente di eliminare circa 280 camion dalle strade, evitando l’emissione di 195 tonnellate di CO₂, secondo le stime del Polo Logistica FS. “Questa sinergia fa parte del nostro Piano Strategico, che mira a favorire la massima collaborazione tra i diversi segmenti del trasporto, con il treno come vettore principale sulle lunghe distanze”, ha dichiarato Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics.

Un progetto simbolico – L’iniziativa si inserisce in un momento significativo per Murano S.p.A., che celebra 80 anni di attività con la costruzione di un nuovo stabilimento d’avanguardia. Il progetto, affidato a Baraclit, conferma l’importanza di una logistica integrata e sostenibile.

Continuità strategica – Questa collaborazione segue il progetto ferro-mare-gomma realizzato nel 2024 da Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi, rappresentando un ulteriore passo verso una logistica sempre più efficiente e in linea con gli obiettivi ESG.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.