Liguria, rincari biglietti ferroviari. Scajola: “Sospeso l’aumento del 2,5% per il 2025"
di Carlotta Nicoletti
L'assessore ai trasporti: "I clienti che hanno pagato verranno rimborsati”
Con l’inizio del 2025, i prezzi di biglietti e abbonamenti ferroviari in Liguria aumentano del 2,5%. I consiglieri regionali Selena Candia, Jan Casella (Avs) e Armando Sanna (Pd) sollevano dubbi su un sistema tariffario già tra i più cari in Italia, chiedendo una revisione del contratto di servizio con Trenitalia.
Aumenti delle tariffe – Dal 1° gennaio, come previsto dal contratto di servizio 2018-2032 tra Regione Liguria e Trenitalia, i biglietti e gli abbonamenti ferroviari subiscono un aumento del 2,5%. Questa misura si aggiunge a tariffe che, già nel 2022, risultavano più alte del 70% rispetto alla media nazionale.
Disagi per i pendolari – Oltre ai rincari, gli utenti devono fare i conti con la sospensione del traffico ferroviario tra Genova Sestri Ponente e Cogoleto per otto giorni. Il servizio è affidato a bus sostitutivi, che offrono posti insufficienti rispetto ai treni e comportano tempi di percorrenza maggiori.
Critiche dei consiglieri – Selena Candia e Jan Casella (AVS) sottolineano le difficoltà di un sistema ferroviario regionale definito “strutturale e non emergenziale”. I consiglieri hanno chiesto se la Regione intenda rivedere il contratto con Trenitalia per affrontare le criticità legate a tariffe elevate, penalità insufficienti per i disservizi e un’offerta inadeguata.
Sospensione dei rincari – l’assessore ai trasporti Marco Scajola risponde all’interrogazione: “L’aumento delle tariffe previsto per il 2025 è stato sospeso. Le tariffe rimarranno quelle del 2024 – ha assicurato l’assessore – e i clienti che hanno pagato più del dovuto verranno rimborsati”.
Infrastrutture e PNRR – L’assessore ha evidenziato che i problemi del trasporto ferroviario non si limitano a Trenitalia, ma coinvolgono anche RFI. “Occorre cambiare le infrastrutture. Stiamo discutendo con RFI e Trenitalia per individuare soluzioni concrete”, ha aggiunto. Fondi specifici del PNRR saranno destinati al miglioramento della rete ferroviaria regionale.
Tavolo di confronto – È previsto un incontro a fine gennaio con il viceministro Rixi e i vertici di Trenitalia e RFI per affrontare le criticità e discutere strategie per un servizio più efficiente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
biglietti ferroviari Genova Liguria regione consiglio regionale giunta regionale Marco ScajolaCondividi:
Altre notizie
Genova, impianto Amiu di via Sardorella, Bevilacqua (Lega): "Necessario risolvere le criticità"
16/01/2025
di Redazione
Genova, Comune: Viscogliosi, Gozzi e Costa a Telenord, "Progetto al Centro" per cercare nuovi equilibri e il voto degli astenuti
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto
Genova, nasce “Progetto al Centro”: nuovo gruppo in Consiglio comunale
16/01/2025
di Matteo Cantile
Verso le Comunali, oggi a Genova c'è Calenda: prove di unità al centro
16/01/2025
di Matteo Cantile
Verso le comunali, al vertice con il Pd il Movimento 5 Stelle propone Tiziana Beghin
15/01/2025
di Matteo Cantile