Liguria: nove immobili confiscati alla mafia, sette Comuni presentano progetto recupero
di Stefano Rissetto
L'agevolazione regionale è concessa a copertura dell'80% dell'investimento effettuato, 90% se è un piccolo Comune fino a 5 mila abitanti

Tutto esaurito il bando della Regione Liguria per riqualificare i beni confiscati alla criminalità organizzata. Si è chiuso con una richiesta di oltre 700 mila euro da parte dei Comuni rispetto a un plafond a disposizione di 600 mila euro.
Sette le amministrazioni civiche che hanno richiesto l'agevolazione regionale a fronte di nove progetti che in caso di completa ammissibilità genereranno investimenti superiori ai 900 mila euro sul territorio ligure. L'agevolazione regionale è concessa a copertura dell'80% dell'investimento effettuato, 90% se è un piccolo Comune fino a 5 mila abitanti a farne richiesta.
Il contributo massimo concedibile a fondo perduto è di 100 mila euro. In caso di due domande presentate dallo stesso ente può raggiungere i 150 mila euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, Consiglio Comunale: Villa presidente, la vice sarà Francesca Ghio
17/06/2025
di Matteo Cantile


Rigassificatore, riesplode la polemica: intervista a Roberto Arboscello
17/06/2025
di Matteo Cantile

Genova, caso dossier sulla Salis: M5S, Pd, Avs e Linea Condivisa chiedono chiarezza alla Meloni e a FdI
17/06/2025
di Stefano Rissetto