Liguria, l'allarme dell'Antimafia: "Porti a rischio: sono uno snodo per il narcotraffico"
di Redazione
Maxi intervento della Guardia di Finanza nelle prime settimane del 2023

Le organizzazioni criminali volgono sempre più lo sguardo verso i porti liguri: recentemente, tra quelli a rischio, si è aggiunto quello di Savona. Non solo mafia siciliana, Camorra, Sacra Corona Unita e 'Ndrangheta, ma anche organizzazioni dell'est Europa e africane che scelgono sempre più frequentemente la Liguria come scalo strategico.
La conferma è arrivata dalla Guardia di Finanza di Bari, che ha sequestrato più di mille kg di cocaina dal valore di circa 100 milioni di euro. Si tratta, ad oggi, del secondo gradino più alto in fatto di sequestri per quanto riguarda la Liguria. Si è trattato di una duplice operazione: prima il sequesto di 350 kg a Celle Ligure nei primi giorni dell'anno, poi l'intervento su una nave diretta a Savona che aveva un'altra tonnellata scarsa di cocaina (i panetti erano agganciati vicino all'elica).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti