Liguria, l'allarme dell'Antimafia: "Porti a rischio: sono uno snodo per il narcotraffico"
di Redazione
Maxi intervento della Guardia di Finanza nelle prime settimane del 2023

Le organizzazioni criminali volgono sempre più lo sguardo verso i porti liguri: recentemente, tra quelli a rischio, si è aggiunto quello di Savona. Non solo mafia siciliana, Camorra, Sacra Corona Unita e 'Ndrangheta, ma anche organizzazioni dell'est Europa e africane che scelgono sempre più frequentemente la Liguria come scalo strategico.
La conferma è arrivata dalla Guardia di Finanza di Bari, che ha sequestrato più di mille kg di cocaina dal valore di circa 100 milioni di euro. Si tratta, ad oggi, del secondo gradino più alto in fatto di sequestri per quanto riguarda la Liguria. Si è trattato di una duplice operazione: prima il sequesto di 350 kg a Celle Ligure nei primi giorni dell'anno, poi l'intervento su una nave diretta a Savona che aveva un'altra tonnellata scarsa di cocaina (i panetti erano agganciati vicino all'elica).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Weekend tra sole e nuvole, sabato stabile poi domenica con piogge sparse su tutta la Liguria
26/04/2025
di red. tel

Addio Papa Francesco, i funerali in diretta su Telenord
26/04/2025
di R.T.


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.