Liguria, Gdf scopre sessanta imbarcazioni fantasma per il fisco: evasi 7 milioni
di Redazione
Per la maggior parte sono yacht battenti bandiera delle Isole Vergini o Cayman, paradisi fiscali, o della Polonia, Malta e Belgio

Yacht di lusso battenti bandiera straniera, ma di proprietà di italiani, ormeggiati lungo le coste liguri e sconosciute al fisco. "Dimenticanze" che hanno portato a una evasione stimata di oltre sette milioni. Lo hanno scoperto i finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Genova che nelle scorse settimane hanno controllato 71 imbarcazioni ormeggiate a Portofino, nelle Cinque Terre, ma anche nei porti dell'Imperiese e di La Spezia, trovandone 60, per un valore dichiarato di oltre 18 milioni, non segnalate all'Erario nell'annuale dichiarazione dei redditi. Si tratta di imbarcazioni che vanno dai 10 ai 30 metri, con valori che oscillano tra i 50 mila euro e i 15 milioni. I proprietari sono quasi tutti piccoli e medio imprenditori della Lombardia e del Piemonte o professionisti.
Per la maggior parte sono yacht battenti bandiera delle Isole Vergini o Cayman, paradisi fiscali, o della Polonia, Malta e Belgio, dove le procedure di immatricolazione sono più snelle. La legge consente ai cittadini residenti in Italia di poter immatricolare le proprie imbarcazioni presso i registri dei paesi stranieri con il conseguente contestuale obbligo di indicare il valore di ogni investimento o bene detenuto all'estero nell'apposito quadro "RW". I militari hanno controllato le singole imbarcazioni ma anche darsene e pontili usati da privati. I proprietari verranno segnalati alle procure dei luoghi di residenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Liguria Pride 2025, otto carri per le vie del centro di Genova: il percorso
14/06/2025
di Filippo Serio

Il meglio di Benvenuti in Liguria: la simpatia della spazzina Irene in trasferta a Ceriana
14/06/2025
di Gilberto Volpara


Coop Liguria approva il bilancio 2024 e rilancia l’impegno per la parità di genere
13/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Rally della Lanterna, 59 equipaggi al via: Silvia Salis premierà i vincitori
13/06/2025
di Anna Li Vigni