Liguria, ferrovia: tornano i "treni del mare", collegamento con la Lombardia
di Stefano Rissetto
Dieci convogli, cinque corse di andata e ritorno, fino al 28 settembre. La novità Saronno-Arma di Taggia

A partire da sabato 29 marzo, tornano i tanto attesi Treni del Mare, un servizio che da anni facilita la connessione tra Lombardia e Liguria. Ogni sabato e nei giorni festivi, i viaggiatori potranno usufruire di 10 treni in più, con 5 corse di andata e ritorno, fino al 28 settembre. L'iniziativa è stata finanziata e programmata dalle Regioni Lombardia e Liguria, in collaborazione con Trenord e Trenitalia.
I dettagli - I Treni del Mare collegano Milano e numerose altre città lombarde come Bergamo, Treviglio, Como, Monza, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Pavia e Voghera con le incantevoli spiagge della Riviera di Levante e Ponente. Un'ottima opportunità per chi desidera trascorrere una giornata al mare senza affrontare il traffico autostradale.
Novità 2025: la linea Saronno-Arma di Taggia - Una delle novità di quest'anno, che arricchirà ulteriormente il servizio, è l’introduzione di una nuova corsa: il treno che partirà da Saronno e arriverà ad Arma di Taggia. Questa nuova opzione sarà disponibile a partire dal 5 aprile, per soddisfare la crescente domanda di collegamenti diretti tra la Lombardia e le località balneari liguri.
I commenti - Franco Lucente, assessore della Regione Lombardia ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, ha espresso la sua soddisfazione per il servizio: "I Treni del Mare sono particolarmente apprezzati dai tanti lombardi che amano il mare della Liguria e, negli anni, hanno visto un crescente successo. Quest’anno, grazie all’introduzione del treno da Saronno, possiamo offrire ancora più opzioni per i viaggiatori." Lucente ha poi sottolineato l’impegno delle istituzioni nel garantire il miglior servizio possibile, nonostante alcune difficoltà legate all'interruzione della tratta nel Pavese. "Nonostante i disagi dovuti a questi lavori, Regione Lombardia, insieme alla Liguria, a Trenord e a RFI, continuerà a garantire un servizio efficiente, cercando di rispondere alle esigenze dei tanti cittadini che ormai si affidano ai Treni del Mare," ha concluso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Orte, via al potenziamento dell’interporto: nuovi binari e servizi per la logistica
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri costruirà due nuove navi per Marella Cruises: accordo con TUI AG
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Lombardia, trasporti pubblici gratis per le Forze dell’Ordine: prorogata l’agevolazione
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria e Canton Ticino uniti per AlpTransit: pressing sull’Italia per completare l’opera
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, assemblea Spediporto: Dal Covid alle guerre, il mondo che cambia e le nuove sfide globali
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti