Liguria, diplomati 14 nuovi medici di medicina generale. Gratarola: "Boccata d'ossigeno per i servizi sul territorio"
di Redazione
Oggi la discussione delle tesi con l'assessore regionale alla Sanità e il presidente dell'ordine dei medici Bonsignore. A maggio ne arriveranno altri 30
Sono quattordici i nuovi medici di medicina generale che si sono diplomati oggi, al termine della discussione delle tesi a conclusione del triennio di formazione specifica in medicina generale. La consegna dei diplomi è avvenuta alla presenza dell'assessore regionale alla Sanità Angelo Gratarola e del presidente dell'Ordine regionale dei Medici Alessandro Bonsignore. Si tratta dell'ultima sessione del triennio 2018-2021 che ha complessivamente formato 61 Medici di Medicina Generale.
"È una boccata di ossigeno che va nella direzione giusta, per quanto sia ancora insufficiente a colmare il gap della carenza di medici che la Liguria, come il resto del Paese, sta soffrendo - ha detto Gratarola - Questi nuovi medici vanno a potenziare il territorio che come previsto dal Pnrr è l'unico strumento a disposizione per garantire una medicina di prossimità rendendo gli ospedali più snelli e liberi nell'erogazione di prestazioni sanitarie complesse che sempre di più necessitano di tecnologia e alta specializzazione. La vera grande riforma di potenziamento del territorio e il conseguente miglioramento delle attività ospedaliere rappresentano la madre di tutte le riforme sanitarie e necessitano di coesione di tutte le figure coinvolte in una sfida che si vince o si perde tutti insieme".
A maggio è attesa la conclusione della prima sessione ordinaria del triennio 2019-2022, con la formazione in Liguria di altri 30 medici di medicina generale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Gestione dati nelle aziende sociosanitarie: Confcommercio Salute e Doc Space per l'innovazione
16/01/2025
di Redazione
Genova, primo Hub "Vinciamo Insieme" per i piccoli pazienti del Gaslini
15/01/2025
di m.m.
Genova, sclerosi multipla: nuovi spazi per la riabilitazione in piscina
15/01/2025
di m.m.
Elisoccorso Luni: a giorni individuazione nuova area con sopralluogo di Nicolò e Giampedrone
14/01/2025
di Stefano Rissetto
Liguria, Nicolò: "Regione al lavoro per calendarizzare le analisi dei malati oncologici"
14/01/2025
di Maurizio Michieli