Liguria, controlli a tappeto della polizia stradale: 40 sanzioni su 132 veicoli controllati
di Redazione
La maggior parte dei casi riferiti a camionisti che non rispettavano la normativa sui tempi di guida e riposo ma anche a irregolarità sulle merci
Lo scorso mercoledì, in tutta Italia, la Polizia Stradale ha messo in campo 300 pattuglie e controllato circa 3.000 mezzi pesanti, identificando quasi 3.500 persone. Le infrazioni accertate sono state oltre 1.000.
In particolare in Liguria, presso il Porto di Genova, la barriera di Ventimiglia e l’area di servizio Magra Ovest lungo la A12 presso La Spezia, le 13 pattuglie della Stradale hanno controllato 132 veicoli e identificato 135 persone. Duranti i controlli, effettuati anche con l’ausilio delle unità cinofile e di un aereo del Reparto Volo, i poliziotti hanno utilizzato uno speciale software e apparecchiature che consentono di analizzare su strada la scatola nera del mezzo che registra i dati di guida. I controlli, inoltre, non si sono limitati alla verifica del rispetto del codice della strada ma sono stati finalizzati, attraverso la verifica di targhe, telai e in generale degli elementi identificativi dei veicoli, al contrasto del fenomeno del riciclaggio degli stessi.
Il bilancio conta quasi 40 sanzioni accertate, riferite nelle maggior parte dei casi al mancato rispetto da parte degli autotrasportatori della normativa sui tempi di guida e riposo ma anche a irregolarità nel trasporto di merci pericolose e di carichi eccezionali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti