Liguria, confermati 35 milioni di rimborsi per l’autotrasporto nel 2024

di Carlotta Nicoletti

1 min, 9 sec

Le risorse, residue dall’accordo del 2023, saranno distribuite con le stesse modalità degli anni precedenti per sostenere la logistica regionale

Liguria, confermati 35 milioni di rimborsi per l’autotrasporto nel 2024

Rimborsi confermati – Il sostegno all’autotrasporto in Liguria prosegue anche nel 2024. L’accordo definito nel 2023 prevede che i rimborsi forfettari per i transiti sulle autostrade regionali siano regolati con gli stessi criteri degli anni precedenti. La somma disponibile per quest’anno è di 35 milioni di euro, derivante dagli stanziamenti dello scorso anno, come riporta Ferpress. 

Cashback autotrasportatori – A fine 2024, eventuali fondi residui saranno redistribuiti negli anni successivi, mantenendo le modalità già concordate. L’obiettivo è supportare il settore logistico ligure, pesantemente colpito dai disagi infrastrutturali degli ultimi anni.

L’incontro con Regione e Aspi – La conferma del piano è emersa nel corso di un incontro tra Regione Liguria, Autostrade per l’Italia e le associazioni di categoria. Presenti il presidente Marco Bucci, gli assessori Giacomo Giampedrone (Infrastrutture) e Marco Scajola (Trasporti), il consigliere Alessio Piana (Sviluppo economico), oltre ai rappresentanti di Aspi, tra cui l’amministratore delegato Roberto Tomasi.

Due tavoli di confronto – Oltre al tema dei rimborsi, la riunione ha affrontato altre due criticità: i disagi sulla rete autostradale non gestita da Aspi e la carenza di parcheggi per i mezzi pesanti. Per entrambi i problemi, Bucci ha accolto la richiesta di aprire due tavoli tecnici: uno con i concessionari autostradali e uno con Comune di Genova e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.