Liguria, caso Riolfo in consiglio regionale, Rixi: "Chi lascia Lega deve dimettersi"
di Redazione
"Quando si fanno dei percorsi bisogna essere coerenti, io per coerenza mi ero dimesso da parlamentare perché in disaccordo col governo di allora"

"Sarà che ho sempre avuto una sola tessera di partito, però quando si fanno dei percorsi bisogna essere coerenti, soprattutto se non si condividono più le idee di un partito, si prende le opportune conseguenze, io mi sono dimesso dal Parlamento una volta scegliendo la Regione perché non condividevo con il Governo alcune cose". Così il viceministro delle Infrastrutture e segretario ligure della Lega Edoardo Rixi a margine di un evento pubblico motiva la richiesta di dimissioni avanzata dalla Lega alla consigliera regionale ligure Mabel Riolfo, che ha lasciato il partito per confluire nel gruppo misto
"Penso che siano i cittadini che decidono con i voti le maggioranze, non lo sia la compravendita di consiglieri o di altro, è un'idea che seguo dal primo giorno che ho fatto politica, siccome girano voci - commenta Rixi le voci sul possibile passaggio della Riolfo in Forza Italia - dico che il voto è sempre corretto e i cittadini hanno sempre ragione, un partito può crescere o decrescere, le maggioranze si contano con i voti degli elettori, se si vogliono cambiare gli equilibri si va a votare".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Ministro Crosetto: "Difesa deve crescere attorno a La Spezia e Taranto"
19/04/2025
di steris


Piciocchi presenta i candidati della sua lista: "Abbiamo il diritto di essere ambiziosi"
19/04/2025
di Matteo Cantile


Elezioni, Fantasia (Psui) a Telenord: "Mi candido a sindaco per una Genova a misura di cittadino. Apparentamenti? Stiamo parlando"
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto