Liguria: beni confiscati alle mafia, fondo regionale per riqualificazione
di Redazione
Piana: "Promuovere la cultura della legalità e accompagnare i comuni nel recupero del patrimonio urbanistico ed edilizio"

Regione Liguria, informa una nota, "ha approvato in giunta il nuovo bando dedicato ai comuni che intendono riqualificare i beni confiscati alla criminalità organizzata e mafiosa. In particolare, grazie al nuovo strumento da 600 mila euro, gli enti locali liguri potranno richiedere a Regione Liguria fino a 100 mila euro a fondo perduto. Contributo che, in caso di due domande presentate dallo stesso ente, può raggiungere i 150 mila euro".
L'agevolazione regionale è concessa a copertura dell'80% dell'investimento effettuato, 90% se è un piccolo comune a farne richiesta (fino a 5 mila abitanti). "C'era molta attesa per l'uscita di questo bando, che dispone di una dotazione economica maggiore rispetto al passato - spiega l'assessore regionale allo Sviluppo economico e alla Sicurezza Alessio Piana - Dopo gli immobili restituiti alla comunità ligure con il Bando del 2022, confidiamo, con questi 600 mila euro, di dar nuova vita ad altri beni confiscati alla criminalità organizzata. L'azione di Regione Liguria con questa misura, che d'ora in poi, grazie alla recente l.r. 2/2024, disporrà di un proprio capitolo di bilancio annuale, è duplice: promuovere la cultura della legalità e accompagnare i comuni nel recupero del patrimonio urbanistico ed edilizio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, la maggioranza questa volta tiene: approvato il piano del commercio
08/04/2025
di Redazione

Da bandiere di Genoa e Samp a candidati alle elezioni, Eranio e Pellegrini in campo per Piciocchi
08/04/2025
di Matteo Cantile

Genova: 'nonno vigile', presidio attivato all'IC Molassana Prato
08/04/2025
di R.S.

Genova, comunali, Crucioli (UpC): "Campo largo in pezzi sul mio odg sul nucleare"
08/04/2025
di Redazione