Liguria, altre tre 'open night' per i vaccini: in fila anche per le seconde dosi
di Edoardo Cozza
Il presidente della Regione Toti: "L'immunizzazione con entrambe le dosi di vaccino infatti mette infatti in sicurezza anche contro le varianti"

Sono in programma la prossima settimana in Liguria, da mercoledì 21 a venerdì 23 luglio compreso, tre nuove open night per aumentare la popolazione immunizzata contro il Covid-19. Le tre serate, tutte ad accesso diretto, sono rivolte sia a chi deve ancora vaccinarsi per effettuare la prima dose con richiamo a 21 giorni per Pfizer e a 28 giorni per Moderna che a coloro che devono completare il ciclo con la seconda dose. Durante le tre open night sarà quindi possibile effettuare, senza prenotazione, la prima dose del vaccino Pfizer o anticipare la seconda dose, a condizione che siano sempre rispettati i tempi di somministrazione raccomandati dal ministero della Salute.
In particolare, sarà possibile effettuare le seconde dosi di: Pfizer se la prima dose è stata fatta almeno 21 giorni prima (fino ad un massimo di 42 giorni), Moderna se la prima è stata fatta almeno 28 giorni prima (fino ad un massimo di 42 giorni) e la vaccinazione eterologa: le persone con meno di 60 anni che abbiano fatto AstraZeneca potranno anticipare la seconda dose con Pfizer/Moderna se hanno ricevuto la prima da almeno 8 settimane (fino ad un massimo di 12 settimane).
"Rispetto alle scorse settimane - spiega il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti - oggi, di fronte ad una maggiore disponibilità di vaccini e alla necessità di arginare la diffusione delle varianti del Covid-19, riteniamo giusto agire su due fronti, incentivando chi non avesse ancora prenotato a recarsi nei nostri hub e con la certezza della seconda dose Pfizer a 21 giorni dalla prima (28 in caso di Moderna). Dall'altro, consentendo a chi lo desidera di anticipare il richiamo, pur nel rispetto della tempistica indicata a livello nazionale. L'immunizzazione con entrambe le dosi di vaccino infatti mette infatti in sicurezza anche contro le varianti che si stanno diffondendo in Italia e nel mondo. La Liguria risulta una delle regioni con il più basso indice di contagio ma - conclude Toti - non dobbiamo abbassare la guardia e, anzi, dobbiamo correre e vaccinarci tutti per sconfiggere definitivamente la pandemia".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli