Liguria, al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

di Emilie Mougenot

E’ possibile effettuare contestualmente alla somministrazione del vaccino antinfluenzale anche quella del vaccino anti-Covid19

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
1x
  • Chapters
  • descriptions off, selected
  • captions off, selected

    Da lunedì 14 ottobre si apre la campagna 2024/2025: priorità ai soggetti fragili e dai 60 anni in su, ai bambini tra i 6 mesi e i 6 anni, ai caregiver, al personale sanitario, alle forze dell'ordine, alle donne in gravidanza e ai pazienti fragili con malattie croniche.  Queste persone potranno vaccinarsi gratuitamente sia negli ambulatori dell'azienda sanitaria di competenza territoriale che in quelli ospedalieri, ma anche presso gli studi dei medici di medicina generale, dei pediatri e nelle farmacie che aderiscono. La campagna vaccinale 2024/25 contro l’influenza è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa presso la farmacia San Giorgio a Genova (Via De Gaspari, 24r) con l’assessore alla Sanità Gratarola di Regione Liguria, Filippo Ansaldi direttore Generale di Alisa e Giuseppe Castello vicepresidente Federfarma Liguria.

    Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.