Liguria, al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale
di Emilie Mougenot
E’ possibile effettuare contestualmente alla somministrazione del vaccino antinfluenzale anche quella del vaccino anti-Covid19
Da lunedì 14 ottobre si apre la campagna 2024/2025: priorità ai soggetti fragili e dai 60 anni in su, ai bambini tra i 6 mesi e i 6 anni, ai caregiver, al personale sanitario, alle forze dell'ordine, alle donne in gravidanza e ai pazienti fragili con malattie croniche. Queste persone potranno vaccinarsi gratuitamente sia negli ambulatori dell'azienda sanitaria di competenza territoriale che in quelli ospedalieri, ma anche presso gli studi dei medici di medicina generale, dei pediatri e nelle farmacie che aderiscono. La campagna vaccinale 2024/25 contro l’influenza è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa presso la farmacia San Giorgio a Genova (Via De Gaspari, 24r) con l’assessore alla Sanità Gratarola di Regione Liguria, Filippo Ansaldi direttore Generale di Alisa e Giuseppe Castello vicepresidente Federfarma Liguria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli