Record Runners, la doppia presentazione tra libri e golosità
di Giulia Cassini
Con la partecipazione di Luana Valle e degli autori Nico Priano e Alberto Folli

Non si ferma l'attività degli eventi di Record Runners a Genova in via Domenico Fiasella 82R, che venerdì 28 febbraio dalle 19:30 presenterà un doppio appuntamento con la famosa scrittrice Luana Valle nelle vesti di moderatrice ed intervistatrice.
L'incontro verterà su due pubblicazioni di Nico Priano e di Alberto Folli. Un legame profondo e misterioso collega due libri: "L'autostop spiegato a mio figlio" e "L'avventura di Gero e Muffa"
Per scoprire quale sia effettivamente e passare una piacevole serata (che entrerà nel vivo dalle 20:30) basta partecipare.
Il libro di Alberto Folli (Leucotea èlite), che oltre all'attività di scrittore si dedica all'ecocounseling (con attività di singoli e gruppi camminando nella natura), è prezioso perchè "Si fanno riflessioni, considerazioni e coonfronti - dice Luana Valle- che permettono di sviluppare una migliore relazione con la natura e con sé stessi. E' ambientato negli anni Settanta e ripercorre il filo di racconti di viaggio che corrono sugli altopiani iberici, attraversano strade francesi e arrivano sino a Capo Nord in una metafora di vita e relazioni".
Alberto Folli, classe 1962, nasce e vive a Genova, ha lavorato anche all'ideazione e alla gestione di servizi innovativi ed è ricordato tra le sue opere per "La pedagogia di don Gallo", come coautore di "Vivo e vegeto" e "In Contro Corrente". Ha illustrato con i suoi disegni le pubblicazioni "Sono stato qui" e "Giochi di parole".
"L'avventura di Gero e Muffa" di Nico Priano con nota introduttiva di Simonetta Cerrini e Gian Piero Alloisio di LFA Publisher è particolarmente interessante: "Questo libro -racconta Luana Valle- è una sorta di romanzo di formazione. Racconta la storia di due ragazzi, Vero e Muffa, che vanno a vivere nella comune hippy della Colma, vicino a Ovada. In effetti la comune è esistita davvero. Nelle pagine si dipanano due settimane intense tra il lavoro dei campi, i bagni al fiume, le serate trascorse intorno al fuoco, dolci scoperte e amare disillusioni. Resteranno, a sorpresa, le canzoni".
Nico Priano è nato ad Arenzano nel 1966, vive ad Ovada ed è laureato in Filosofia, "L'avventura di Gero e Muffa" è il suo terzo romanzo dopo "Come il latte sul fuoco" e "La seconda mano", pubblicati con un altro editore, gialli sempre ambientati nel basso Piemonte.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Portofino si accende con la lirica: il Concorso CLIP torna con la sua undicesima edizione
19/07/2025
di Filippo Serio

Cinema sotto le stelle a Quinto e Sturla: film, anteprime e sorprese fino a Ferragosto!
19/07/2025
di Anna Li Vigni

Incontri a Palazzo, oggi l'intervista alla sindaca Silvia Salis: in onda alle 20.30
19/07/2025
di Redazione