Legge semplificazione ZES e sistema portuale, iter al via: Assoporti esulta
di Edoardo Cozza
Giampieri ha ribadito “pieno supporto sia da parte dei presidenti che da parte della struttura per tutte le iniziative che sono state messe in atto"

L’Associazione dei Porti Italiani incassa una buona notizia per il futuro delle Zone Economiche Speciali. Infatti – annuncia Assoporti in una nota – sarà presentata una proposta di legge sulla semplificazione amministrativa nelle aree delle ZES e per il settore portuale.
Si tratta di passaggi necessari per il rilancio delle aree portuali del sud del Paese e per l’effettiva applicazione della stessa norma che prevede l’istituzione delle ZES. Nell’articolato della proposta di legge è prevista anche la semplificazione delle procedure relative ai Piani Regolatori Portuali, nonché la semplificazione di alcune parti del Codice ambientale. L’auspicio di Assoporti è quello di poter giungere all’anticipata decretazione di queste previsioni nelle misure legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
A margine della notizia della presentazione della legge, Giampieri ha voluto ribadire “il pieno supporto dell’associazione sia da parte dei presidenti che da parte della struttura per tutte le iniziative che sono state messe in atto. Siamo a disposizione del governo e del Parlamento per qualsiasi rivisitazione delle norme, in quanto siamo profondamente convinti che rendere semplice le procedure e l’iter autorizzativo sia uno dei passaggi indispensabili per dare risposte certe ad un mercato in veloce evoluzione.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, primo treno di quarta generazione della metro. Scajola "Entro il 2026 l’età media dei treni scenderà sotto i dieci anni"
26/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Assarmatori, Stefano Messina a Bruxelles: "Trasporto marittimo essenziale per l’Europa. Si superino gli eccessi del Green Deal"
26/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Transizione verde e digitale: il settore marittimo rischia il ritardo senza regole chiare
26/03/2025
di Carlotta Nicoletti

GNV amplia la flotta: in arrivo altri quattro traghetti costruiti in Cina
26/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Federauto: “Servono più biocarburanti e flessibilità per i mezzi pesanti”
26/03/2025
di Carlotta Nicoletti