Le navi della Ignazio Messina tornano a fare scalo in India
di Marco Innocenti
La shipping company genovese scalerà nel porto di Mundra con 8 delle sue Jolly

Il primo scalo è avvenuto qualche giorno fa, con la Jolly Cobalto che ha toccato il porto di Mundra. Così la Ignazio Messina è tornata a fare scalo in India dopo 9 anni di assenza. Ma non basta perché le navi della compagnia di navigazione genovese raddoppieranno il proprio servizio.
“Abbiamo deciso di scalare nuovamente l’India direttamente con le nostre navi – ha detto l'amministratore delegato Ignazio Messina al sito Ship2Shore – perché in questa nuova fase di crescita della società non potevamo omettere dalle nostre rotte un Paese così importante come l’India, tra i più grandi esportatori al mondo e una delle più grandi economie in grado di fare concorrenza alla Cina, e connetterlo con tutti gli altri paesi che scaliamo regolarmente ormai da ben 100 anni. Crediamo molto sulle potenzialità dell’India rispetto al nostro network ed è per questo che abbiamo deciso di scalarlo con tutte le navi per offrire ai nostri clienti un servizio migliore”.
In tutto, le navi della compagnia genovese a fare scalo in India saranno 8. “Abbiamo scalato Mundra a metà ottobre prima con la Jolly Cobalto in ritorno da Mombasa – afferma ancora Messina – e dopo una settimana con la Jolly Palladio proveniente dal Mar Rosso, quindi passeranno dopo una settimana sia la Jolly Titanio che la Jolly Perla a distanza di pochi giorni una dall’altra”. Le navi a far scalo nel porto di Mundra saranno sia quelle impegnate nel servizio del Middle East, sia quelle sull'East South Africa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Ciclovia Ven-To: presidente Zaia ad Adria per l’inaugurazione del terzo lotto
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Tpl Liguria, torna Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio
20/06/2025
di Stefano Rissetto

RFI: aggiudicata gara per due nuove sottostazioni elettriche per la Torino-Lione
20/06/2025
di Stefano Rissetto

SAL potenzia il terminal di Esbjerg per una logistica dei veicoli più efficiente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Spagna: approvata Strategia marittima 2025-2050 per riformare la logistica a lungo termine
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Mercintreno 2025: al CNEL il punto su stato e prospettive del trasporto ferroviario
20/06/2025
di Stefano Rissetto