Lazio, integrazione treno più bus: arriva l’accordo tra Trenitalia e Cotral
di s.g.
I passeggeri avranno la possibilità di acquistare i biglietti per le corse bus Cotral direttamente attraverso i canali di Trenitalia

L’AD del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma, L’AD di Trenitalia Gianpiero Strisciuglio e il Presidente di Cotral, Manolo Cipolla hanno firmato oggi a Roma un accordo di collaborazione per migliorare l’intermodalità tra treno e autobus nel Lazio.
Gli effetti - Grazie a questa collaborazione, i passeggeri avranno la possibilità di acquistare i biglietti per le corse bus Cotral direttamente attraverso i canali di Trenitalia, con orari coordinati per minimizzare i tempi di attesa e facilitare gli spostamenti. L’iniziativa mira a promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico, valorizzare gli hub di interscambio, ridurre il traffico privato e contribuire alla diminuzione delle emissioni inquinanti.
Le fasi - Il progetto prevede tre step di implementazione. Inizialmente, verranno attivati immediatamente i servizi già operativi nelle stazioni di Monte San Biagio FS (da Terracina), Fara Sabina Montelibretti FS (da Poggio Mirteto e Fiano) e Priverno Fossanova FS (da Sabaudia). Successivamente, l’intermodalità sarà estesa alle stazioni di Orte FS (da Viterbo), Cesano FS (da Monterosi, Campagnano, Formello e, successivamente, Bracciano), e alla nuova stazione in costruzione di Guidonia Colle Fiorito (da Palombara e Sant’Angelo Romano). Infine, verranno sviluppati nuovi collegamenti e integrate tecnologie digitali per semplificare la gestione dei viaggi, ampliando ulteriormente l’offerta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Fincantieri consegna Oceania Allura, nuova nave di lusso per Oceania Cruises
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto di Genova, tensione tra terminal: Paroli cerca una mediazione per uscire dallo stallo legale
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Armo-Cantarana: il nuovo tracciato che cambierà il volto del Ponente ligure
10/07/2025
di R.S.

Roger si rinnova: nuova app Tper per viaggiare in Emilia-Romagna con più servizi e semplicità
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

DL Infrastrutture, Serracchiani: “Ignorata la Venezia-Trieste”
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti