Lazio, approvate 100 nuove assunzioni di autisti per Cotral
di Carlotta Nicoletti
La Giunta regionale del Lazio autorizza il reclutamento di 100 autisti a tempo determinato per potenziare il servizio di trasporto pubblico locale
La Giunta regionale del Lazio ha dato il via libera all’assunzione di 100 autisti per Cotral, con contratti a tempo determinato, per garantire un servizio di trasporto pubblico più efficiente nelle aree dell’Unità di Rete anche nel primo semestre del 2025, come riporta Ferpress.
Obiettivo – La decisione, proposta dall’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera, insieme all’assessore al Personale Luisa Regimenti, rientra nel Piano del fabbisogno di personale approvato per migliorare la copertura del servizio nelle zone più periferiche della regione.
Dichiarazioni – “Il trasporto pubblico locale è una priorità per la Giunta,” ha dichiarato Ghera. “Questa iniziativa si aggiunge all’acquisto di 58 nuovi autobus per il Giubileo, continuando il percorso di rinnovamento ed efficientamento del servizio pubblico. Vogliamo garantire ai cittadini il diritto alla mobilità e migliorare la qualità dei servizi.”
Potenziamento – Le nuove assunzioni mirano a far fronte alla crescente domanda di trasporti nelle aree dell’Unità di Rete, assicurando la continuità del servizio, in particolare in vista del Giubileo e delle necessità legate ai flussi turistici e pendolari.
Prospettive – Questa misura è parte di una strategia più ampia per rafforzare il trasporto pubblico nel Lazio, puntando su sostenibilità, efficienza e maggiore accessibilità per tutti i cittadini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
WLC entra in ERFA: più forza al trasporto merci ferroviario europeo
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
A Brescia il futuro del car-sharing: guida autonoma per la mobilità sostenibile
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Ferrotramviaria rinnova la flotta: presentati due nuovi elettrotreni Alstom per il trasporto regionale in Puglia
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Nuova viabilità portuale a Genova: completamento della strada Superba e del Ponte del Papa verso il traguardo
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Torino punta al futuro del trasporto pubblico: istanza al MIT per 1,2 miliardi di progetti innovativi
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Circle Group firma contratto con un porto mediterraneo: focus su digitalizzazione ferroviaria e logistica intermodale
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti