L’attacco terroristico di Nizza del 2016 raccontato da un sopravvissuto
di Claudio Cabona
Il 7 aprile debutterà al Teatro di Ponente di Voltri lo spettacolo “14/7 - Dalla parte dell'arte”

Il musicista Marzo Vezzoso con l’attrice Chiara Buratti presentano “14/7 - Dalla parte dell'arte”, un doppio progetto autobiografico – discografico e teatrale – che racconta l’attacco terroristico avvenuto a Nizza il 14 luglio 2016. Lo spettacolo è in programma domenica al Teatro di Ponente alle 21.
La rappresentazione nasce dall’esperienza personale di Vezzoso, celebre trombettista jazz, sopravvissuto all’attentato che a luglio del 2016 ha colpito Nizza, città in cui vive e insegna da anni. L’artista ha scelto di reagire con la propria arte alla tragedia che lo ha visto coinvolto, pubblicando un disco omonimo e portandolo in scena insieme all’attrice Buratti, crando un vero spettacolo.
Da anni, infatti, Vezzoso vive a Nizza insieme alla moglie e insegna al Conservatorio della città. Entrambi sono due dei sopravvissuti al terribile attacco del 2016. Il jazzista si stava esibendo proprio sul lungomare quando il camion guidato dal terrorista ha iniziato la sua corsa omicida. Nel tentativo di ritrovare la moglie, che si era allontanata da lui poco prima, Marco ha vissuto veri attimi di terrore, correndo per i 2 km di Promenade Des Anglais e riabbracciandola, alla fine, fortunatamente sana e salva. Vezzoso ha scelto di trasformare in arte la terribile esperienza che ha vissuto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

“Jacopo Benassi Libero!”, cento opere in mostra al Ducale per ripensare la fotografia
11/07/2025
di Anna Li Vigni

Domenica a rischio pioggia, i Balletti di Nervi si spostano dai parchi al Teatro Carlo Felice
11/07/2025
di red. spettacolo


Albisola Superiore, a Villa Gavotti tre concerti omaggio a Pino Daniele e Domenico Modugno
10/07/2025
di Redazione

International Music Festival a Genova: musicisti da tutto il mondo per celebrare la Filarmonica Sestrese
09/07/2025
di Anna Li Vigni