La Tv compie 70 anni: il primo regista della Rai fu il ligure Vito Molinari, nato a Sestri Levante
di Redazione
Ha realizzato oltre 2mila trasmissioni televisive di vario genere lavorando con decine di comici e attori

Il 3 gennaio 1954 il regista di Sestri Levante Vito Molinari diede vita alla prima trasmissione della Radio Televisione Italiana. Sono passati 70 anni da quella fatidica data e da allora il 94 enne Vito Molinari ha realizzato oltre 2mila trasmissioni televisive di vario genere lavorando con decine di comici e attori e presentatori divenuti poi famosi. Nato a Sestri Levante il 6 novembre 1929 il regista, che frequenta Zoagli e Chiavari e risiede a Torino, in Liguria fondo il Centro Universitario Ligure con le prime esperienze al cinema Lumière. Tra le opere realizzate: L’album di Odoardo Spadaro e di Elena Giusti. Varietà: Senza rete con Alberto Bonucci e Monica Vitti; Lui e lei con Taranto, Delia Scala, Tina De Mola; Un, due, tre con Tognazzi e Vianello; Musica alla ribalta; Controcanale; Le via del successo con Walter Chiari; L’amico del giaguaro con Bramieri, Del Frate, Pisu e Corrado; Tigre contro tigre; La trottola; Eccetera eccetera.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Sanremo, Club Tenco: Lucio Corsi pigliatutto, vince targa per album e canzone dell'anno
08/07/2025
di Stefano Rissetto

Borgio Verezzi: Festival Teatro, apertura con il 'Miles Gloriosus' di Plauto
08/07/2025
di Stefano Rissetto

Marianela Nuñez al Galata Museo del Mare: “Da Buenos Aires a Genova. Un mare di danza”
08/07/2025
di Anna Li Vigni

“Liguria delle Arti” fa tappa a Chiavari: arte, spiritualità e dialogo culturale nella Chiesa di San Bernardino
07/07/2025
di Anna Li Vigni

Perfect Life Choir brilla in Danimarca: argento per il coro genovese agli European Choir Games
07/07/2025
di Stefano Rissetto