La Spezia, Montaresi lascia l’incarico di Commissario: resta alla guida tecnica dell’Autorità portuale

di Simone Galdi

2 min, 11 sec

Rimesso il mandato al Mit, Montaresi torna a ricoprire il ruolo di Segretario Generale dell’Autorità del Mar Ligure Orientale

La Spezia, Montaresi lascia l’incarico di Commissario: resta alla guida tecnica dell’Autorità portuale

Federica Montaresi ha rimesso il proprio mandato di Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tornando a ricoprire il ruolo di Segretario Generale. Una decisione formale in linea con l’iter di nomina dei nuovi vertici, ma che arriva dopo otto mesi di gestione commissariale caratterizzata da continuità amministrativa e operativa.

Gestione commissariale – L’ingegner Montaresi era stata nominata Commissario Straordinario lo scorso ottobre, dopo aver già ricoperto per anni la carica di Segretario Generale dell’AdSP. In questi otto mesi, ha mantenuto la guida operativa dell’ente durante un periodo di transizione, seguendo direttamente i principali dossier in corso. “Non abbiamo perso neppure un secondo”, ha dichiarato, sottolineando come i lavori e i progetti siano proseguiti “nell’interesse del sistema portuale del Mar Ligure Orientale e dell’intero Paese”.

Collaborazioni istituzionali – Nel comunicare la decisione, Montaresi ha voluto ringraziare pubblicamente chi ha condiviso con lei il percorso commissariale: “Tutti i dipendenti dell’ente, i comandanti delle due Capitanerie di Porto, l’Ammiraglio Piero Pellizzari, le amministrazioni comunali e regionali, le istituzioni, le associazioni di settore e le organizzazioni sindacali”. Ha poi ricordato con favore la sinergia attivata tra operatori pubblici e privati, anche su scala internazionale.

Riconoscimenti politici – La Commissaria uscente ha rivolto parole di ringraziamento anche alla componente politica. In particolare, al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini per la fiducia accordata e al Viceministro Edoardo Rixi, citando anche il supporto ricevuto dalla struttura tecnica del ministero. Un riconoscimento formale, che testimonia un dialogo istituzionale costante durante la fase commissariale.

Ruolo tecnico – Montaresi torna ora al suo precedente incarico tecnico, quello di Segretario Generale dell’AdSP, da cui si era sospesa temporaneamente in occasione della nomina a Commissario. “Riprendo il ruolo con lo stesso entusiasmo per lavorare nell’interesse dei porti di Spezia e Marina di Carrara”, ha concluso. Il Segretario Generale è la figura tecnica apicale dell’ente, responsabile dell’attuazione operativa degli indirizzi strategici fissati dalla governance politica.

Prospettive future – La rimessa del mandato al Mit apre la strada alla nomina del nuovo Presidente dell’Autorità portuale. Il Ministero, infatti, è attualmente impegnato nel processo di individuazione e designazione dei vertici delle diverse AdSP italiane. Intanto, la continuità gestionale dell’Ente sarà assicurata da Montaresi nel suo ruolo tecnico, mentre restano in fase di avanzamento diversi progetti infrastrutturali e di rilancio legati ai porti di La Spezia e Marina di Carrara.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.