La Nazionale compie 110 anni, Gravina: "Patrimonio ed elemento di coesione"
di Maria Grazia Barile
Il presidente Figc: "Celebriamo il passato, guardando con fiducia al futuro"
Video momentaneamente non disponibile.
La Nazionale italiana di calcio compie oggi 110 anni. La storia degli Azzurri iniziò il 15 Maggio 1910 all’Arena Civica di Milano dove l’Italia si presentò in campo vestita di bianco in occasione del battesimo ufficiale, di fronte la Francia che aveva iniziato la sua storia 6 anni prima a Bruxelles contro il Belgio. L’esordio fu subito beneaugurante: 6-2 frutto della tripletta messa a segno da Lana e dei gol di Fossati, Rizzi e Debernardi.
"La Nazionale di calcio – dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina – è patrimonio di tutti gli italiani; da 110 anni rappresenta un elemento di coesione sociale e un moltiplicatore di emozioni che non ha mai smesso di appassionare, nemmeno nei momenti più difficili della storia del nostro Paese. L’auspicio è rivedere presto in campo la Nazionale di Mancini, per continuare a scrivere nuove pagine di questo splendido racconto. Celebriamo il passato guardando con fiducia al futuro”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
la storiaCondividi:
Altre notizie

Stadio Ferraris, un altro comunicato: "Genoa e Sampdoria al fianco della sindaca per Euro 2032"
18/07/2025
di Redazione

Spezia in val Gardena, mister D'Angelo: "Serve fiducia, possiamo fare un gran campionato"
18/07/2025
di Francesca Balestri


Sampdoria, presentata la nuova maglia 2025/'26: "Celebra Genova e il forte senso di appartenenza"
18/07/2025
di red. sport


Sampdoria, Fredberg: "Cerchiamo giocatori che abbiano fame. I dati aiutano, ma non dicono tutto"
17/07/2025
di red. sport