La miopia, una malattia dell'occhio sempre più in crescita
di Redazione
Cause, cure e stadi di questa patologia oculistica. Da cui si può guarire con la chirurgia
Un problema che afflige molte persone e sempre più in crescita è la miopia, un'anomalia refrattiva per la quale l'immagine cade "sul davanti" della retina risultando sfuocata. Le miopie consistono nella scarsa visione da lontano. Il primo allarme potrebbe arrivare in tenera età per esempio in un contesto scolastico quando si deve seguire la lezione alla lavagna.
Le miopie non hanno tutte lo stesso livello di gravità, alcune sono di grado lieve altre di medio grado fino ad arrivare ad un grado elevato, quest'ultima viene considerata una miopia pataologica che necessita di maggiori controlli. La miopia si cura mediante l'uso degli occhiali, lenti a contatto o se si vuole intervenire in modo stabile e permanente si passa alla chirurgia refrattiva. Questo tipo di chirurugia, per curare tale disagio alla vista, è molto famoso ed utilizzato grazie alla sua precisione, non tutti però possono ricorerre a questo intervento come ci spiega l'oculista Diego Peirè.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di Redazione


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli