La ministra Carfagna alla Camera: "Su ZES e ZLS, normativa da rivedere"
di Marco Innocenti
Il plauso di Assoporti: "Son la semplificazione si giunge alla strada giusta per rendere efficaci la ZES"

La Ministra per il Sud Mara Carfagna è intervenuta alla Camera dei Deputati chiarendo che ci sarà un’operazione di snellimento delle procedure sulle Zone Economiche Speciali. Rispondendo a diverse osservazioni di Mauro D’Attis in sede di audizione sulle ZES e le CIS, la Ministra non ha esitato nel sottolineare che la normativa in merito va rivista. Dopo più di un anno da quando l’Associazione dei Porti Italiani ha proposto la semplificazione delle procedure e della normativa riguardante le Zone Economiche Speciali (ZES) e le Zone Logistiche Speciali (ZLS), sembra che ci si stia muovendo nella direzione giusta.
“Assoporti ha lavorato per cercare la semplificazione di questo strumento molto importante per la valorizzazione delle aree nel Sud del Paese - ha dichiarato il Presidente di Assoporti, Daniele Rossi - Con la semplificazione si giunge alla strada giusta per rendere efficaci la ZES. Per far partire un’azienda nel nostro Paese servono una trentina di autorizzazione, l’autorizzazione rilasciata dalla ZES non deve essere la trentunesima perché questo vorrebbe dire sancire il fallimento di uno strumento potenzialmente molto utile. Quella della ZES deve essere l’unica autorizzazione! Riteniamo essenziale iniziare un percorso di semplificazione normativa per consentire lo sviluppo infrastrutturale necessario per la crescita della competitività logistica e portuale del Paese.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Ciclovia Ven-To: presidente Zaia ad Adria per l’inaugurazione del terzo lotto
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Tpl Liguria, torna Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio
20/06/2025
di Stefano Rissetto

RFI: aggiudicata gara per due nuove sottostazioni elettriche per la Torino-Lione
20/06/2025
di Stefano Rissetto

SAL potenzia il terminal di Esbjerg per una logistica dei veicoli più efficiente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Spagna: approvata Strategia marittima 2025-2050 per riformare la logistica a lungo termine
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Mercintreno 2025: al CNEL il punto su stato e prospettive del trasporto ferroviario
20/06/2025
di Stefano Rissetto