La giunta Piciocchi diventa itinerante, prima riunione domani a Pra'
di M.C.
Prima seduta tematica nei quartieri genovesi, appuntamento nella Biblioteca Firpo con il reggente Piciocchi e gli assessori
Domani, giovedì 12 dicembre, la giunta comunale di Genova inaugurerà il progetto “I quartieri in giunta” con una seduta nella Biblioteca Firpo, nel quartiere Ca’ Nova di Pra’. L’iniziativa punta a portare il confronto istituzionale direttamente nei territori, coinvolgendo associazioni e rappresentanti locali per affrontare le principali criticità e promuovere soluzioni concrete.
Progetto – “I quartieri in giunta” è un’iniziativa ideata per avvicinare le istituzioni comunali alle comunità locali. La prima seduta si terrà nella Biblioteca Firpo di Ca’ Nova, uno spazio simbolo di socialità e cultura. Qui il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi, insieme ai 12 assessori e 10 consiglieri delegati, discuterà provvedimenti e priorità del quartiere.
Obiettivi – L’incontro sarà strutturato in due momenti: una prima parte istituzionale dedicata alle deliberazioni e una seconda aperta al dialogo con il presidente del Municipio VII Ponente, Guido Barbazza, la giunta municipale e i rappresentanti di associazioni e realtà locali. “Abbiamo deciso di partire dal quartiere del Cep perché è un luogo significativo che presenta fragilità su cui vogliamo continuare a lavorare”, ha dichiarato Piciocchi.
Coinvolgimento – L’iniziativa prevede che le giunte siano ospitate nei nove municipi genovesi e che, oltre ai provvedimenti, si dedichino momenti di ascolto ai cittadini. “Faremo sopralluoghi negli impianti sportivi, nei mercati e nei cantieri in corso per affrontare le necessità del territorio”, ha aggiunto il facente funzioni sindaco.
Programma – Dopo la riunione del mattino, sono previsti sopralluoghi pomeridiani nelle aree di maggiore interesse del quartiere, tra cui Pianacci, l’ambulatorio medico di via 2 dicembre, la galleria di via della Benedicta e l’area sportiva di via Novella. Si valuteranno le condizioni dei locali dell’ex mercato di via Cravasco per possibili interventi futuri.
Prossimi appuntamenti – Il progetto proseguirà il 20 dicembre con una seduta a San Teodoro e altre riunioni previste tra la fine dell’anno e l’inizio del 2025 a Cornigliano. Le associazioni interessate potranno richiedere di ospitare gli incontri nelle proprie sedi, rendendo il dialogo più diretto e inclusivo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova giuntacomunale quartieri bibliotecafirpo iquartieriingiunta piciocchi politica amministrazioneCondividi:
Altre notizie
Genova, Landini (Cgil) a difesa esuberi Maersk: "Non è IA che licenzia, ma chi la gestisce"
23/01/2025
di Redazione
Liguria: Fratelli d'Italia, nominati quattro vice coordinatori regionali
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Energia, Cavo (NM): "Nucleare, pieno sostegno al ministro Pichetto sul ritorno all'atomo"
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Unione Province Italiane: Claudio Scajola tra i quattro vicepresidenti
23/01/2025
di Stefano Rissetto