L’opinione, una Sindaca gentile che sogna una città inclusiva
di Paolo Zerbini
Dopo l'incontro a Palazzo Pallavicino e l'intervista della neo sindaca rilasciata a Telenord

La nuova Sindaca di Genova esprime un’idea di città a cui nessuno può dire di no. Riuscire a realizzarla è certamente più difficile. Ma l’obiettivo deve essere chiaro. Preciso.
Si è presentata così Silvia Salis: concetti decisi, espressi con grande gentilezza, l'altro pomeriggio a Palazzo Interiano Pallavicino (piazza Fontane Marose), ospite della Fondazione del Principe Domenico Pallavicino e di Telenord, editore Massimiliano Monti, in diretta TV. Una chiacchierata pubblica, in una sala cinquecentesca di rara bellezza, ben guidata da Matteo Cantile, direttore dell’emittente. Sala gremita (c’era anche, sulle seggioline dorate, il Prefetto Cinzia Torraco), proprio per sentire dal vivo e conoscere la Sindaca. Bella, altissima (anche tacco 8), elegante in nero, semplice nei ragionamenti, concreta. E sempre pacata.
Trenta domande, altrettante risposte. Ne condenso qualcuna.
«Non è vero che Genova non abbia una periferia» – ha detto – «ci sono troppe zone abbandonate». I Municipi devono poter fare di più. Quindi maggiore impegno e spesa, da parte del Comune, per i servizi, la sicurezza, i trasporti, e soprattutto l’assistenza. Genova è una città di anziani, che vanno aiutati. Ma anche da fuori deve venir voglia di vivere a Genova. E non solo di visitarla.
Piccola, bellissima idea: aprire agli anziani spazi e iniziative per uno sport blando, che aiuti a vivere meglio. Sarebbe un progetto pilota in Italia. Un grande valore culturale.
Poi, naturalmente, industria, imprese, peso politico.
La Sindaca ha salutato uno per uno i presenti, gesto molto elegante, in questa rassegna di “Incontri a Palazzo” che si mostra concreta e davvero interessante.
Pensate che i Principi Pallavicino hanno dato a Genova tre Dogi e cinque Cardinali. Dal 2019 è nata una Fondazione con lo scopo proprio di nobilitare la sua storia e sostenere culturalmente la città.
Se le idee della Sindaca prenderanno sostanza, questi muri dorati si ricorderanno di lei.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, smart working in Comune. Mascia (FI): “Va applicato in favore dei lavoratori”
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Skymetro, vicesindaco Terrile: “Dopo tre anni, 19 milioni spesi e nessun progetto cantierabile”
09/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova, polizia locale, Siap chiede chiarezza: "Serve rispetto dei ruoli, la sicurezza è di tutta la città"
09/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova, Piciocchi attacca la sindaca Salis su Amt e Skymetro: "Basta bugie"
09/07/2025
di R.P.