L’Intercity 505 resta alle 6.37: Trenitalia accoglie la richiesta della Regione Liguria
di Carlotta Nicoletti
Grazie all’intervento dell’assessore Scajola, nessuna modifica all’orario del treno Ventimiglia-Roma. Garantite le esigenze di lavoratori e studenti
L’Intercity 505, in partenza da Ventimiglia alle 6.37, manterrà il suo orario originale. L’ipotesi di anticipo di due ore, avanzata da Trenitalia, è stata scongiurata grazie all’intervento del neo assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola.
Dopo aver appreso l’intenzione di modificare l’orario, l’assessore Marco Scajola si è immediatamente attivato, dialogando con Trenitalia e il presidente della Regione Marco Bucci. La Regione ha fatto valere le esigenze dei lavoratori e degli studenti che utilizzano quotidianamente il treno sulla tratta ligure.
L’orario di partenza alle 6.37 rimarrà invariato. Trenitalia ha confermato che garantirà la tratta ligure fino alla Spezia. Per la prosecuzione del viaggio fino a Roma, saranno definiti autobus o treni sostitutivi nelle prossime ore.
“Siamo riusciti a tutelare i liguri e tutti i cittadini che utilizzano questo treno. Ringrazio l’ad di Trenitalia Luigi Corradi per la disponibilità e la comprensione delle nostre preoccupazioni,” ha dichiarato Scajola.
La soluzione è emersa durante un incontro presso la sede della Regione Liguria, convocato dall’assessore Scajola con i vertici di Trenitalia e Rfi, per affrontare le principali questioni relative al trasporto ferroviario regionale.
Con il mantenimento dell’orario dell’Intercity 505, la Regione Liguria conferma il suo impegno nel garantire servizi ferroviari efficienti e rispettosi delle esigenze dei cittadini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sestri Levantre, proiettile bellico rinvenuto in mare vicino alla Baia del Silenzio: area interdetta
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Reti obsolete, consumi record e siccità: l’Italia alle prese con la sua crisi idrica permanente
24/06/2025
di Filippo Serio - Simone Galdi

Genova, l'amministrazione Salis registra 11 bambini nati da coppie di donne
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova accende il falò di San Giovanni: Salis e Bucci insieme per il patrono
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Appennino d'oro a Fabio Felline, Appennino d'argento per la stampa a Gilberto Volpara e Telenord
24/06/2025
di Redazione

Liguria, giornata stabile con sole velato e brezze serali lungo la costa
24/06/2025
di red. tel