L'entroterra può salvarsi? La ricetta di Luciano Pasquale: "Serve una tassazione speciale"
di Gilberto Volpara
Il ringraziamento del presidente di Fondazione De Mari per il lavoro settimanale di Benvenuti in Liguria
Tra novembre e dicembre, Benvenuti in Liguria, la trasmissione del mercoledì sera di Telenord, ha compiuto una cavalcata tra alcuni comuni del profondo entroterra savonese.
Tra i centri toccati Bormida, Osiglia, Rialto, Mioglia, Piana Crixia, Giusvalla, Erli, Castelbianco e Onzo (nella foto). Apprezzamento per il lavoro svolto da parte di Luciano Pasquale, presidente di Fondazione Da Mari, realtà attenta a quanto avviene nell'interno del territorio savonese.
Ai microfoni di Telenord l'unica ricetta per dare una speranza all'entroterra ligure. Un auspicio che collima con la storica visione del Cucinosofo, Sergio Rossi: "Il vostro racconto è fondamentale per tenere viva una luce, poi, servono azioni mirate per questi comprensori. E bisogna passare, forzatamente, da politiche di tassazione ad hoc".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Ricerca, Simonluca Piazza racconta a Telenord il futuro della microscopia ottica a super risoluzione
23/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Giorno della Memoria, seduta solenne in Consiglio regionale. Balleari: "Antisemitismo è tornato alla ribalta"
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Rapallo, maltempo: fiera di San Sebastiano rinviata a domenica 9 febbraio
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova: sirene e blindati, via XX bloccata per trasporto banconote da sede Bankitalia con scorta dei carabinieri (VIDEO)
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Ex Ilva, il governo punta su salvaguardia e sviluppo dell’intero complesso
23/01/2025
di M.C.