L'antico 'Treno della Sila' torna a viaggiare nei boschi del Parco Nazionale
di Edoardo Cozza
La locomotiva del 1926 è stata sottoposta a manutenzione da Ferrovie della Calabria: partirà da Moccone, passerà per Camigliatello e Silvana Mansio-San Nicola

L’antica locomotiva del Treno della Sila tornerà a sbuffare tra i boschi del Parco Nazionale per offrire ai viaggiatori un itinerario turistico unico nel suo genere. Prima di essere posizionata sui binari dell’antica ferrovia silana, la locomotiva a vapore FCL 353 del 1926 è stata sottoposta ad una manutenzione straordinaria da parte delle maestranze delle Ferrovie della Calabria.
Il percorso, attraverso meravigliosi paesaggi altrimenti non visitabili, offre scorci di suggestive vallate a bordo di un treno a vapore degli inizi del secolo scorso. Le corse previste per il mese di luglio si terranno nei giorni di 24, 25 e 31 luglio con partenza da Moccone. L’itinerario prevede un passaggio da Camigliatello, si concluderà alla stazione di Silvana Mansio San Nicola per poi tornare indietro a Moccone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
treno della sila Ferrovie calabria moccone camigliatello silvana mansio san nicola boschi parco nazionaleCondividi:
Altre notizie

AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
di Sagal

Treviso, attivo il servizio a chiamata per collegare centro e quartieri
24/04/2025
di Simone Galdi

La Commissione Ue propone la revisione delle norme su sicurezza stradale
24/04/2025
di s.g.