Italia-Spagna: alta velocità e sostenibilità al centro del dialogo europeo
di Carlotta Nicoletti
Stefano Donnarumma: collaborare per ridurre le emissioni e connettere le capitali europee con un sistema ferroviario efficace
La mobilità ferroviaria è una chiave strategica per il Green Deal europeo. Lo ha ribadito Stefano Donnarumma, AD del Gruppo Ferrovie dello Stato, intervenendo da remoto al 20° Foro di dialogo Italia-Spagna. Durante il panel dedicato al futuro del Green Deal, Donnarumma ha sottolineato l’importanza di una collaborazione internazionale per raggiungere l’obiettivo di ridurre del 55% le emissioni di CO2 entro il 2030.
Alta velocità – “Un collegamento ferroviario efficace tra le capitali europee è essenziale,” ha dichiarato Donnarumma. Progetti come le linee Napoli-Bari e Salerno-Reggio Calabria sono parte di un impegno più ampio, sostenuto dal PNRR, che assegna a FS circa 25 miliardi di euro.
Investimenti – Il Gruppo FS guarda oltre il 2026 con un piano di investimenti di oltre 100 miliardi nei prossimi cinque anni, puntando su infrastrutture, modernizzazione della flotta e intermodalità. “Questi interventi sostengono gli obiettivi europei di ridurre del 90% le emissioni di CO2 nei trasporti entro il 2050,” ha aggiunto Donnarumma.
Intermodalità – Cruciale anche il dialogo tra ferro, gomma e porti per il trasporto merci, un ambito in cui FS sta sviluppando soluzioni innovative.
Presenza internazionale – Il Gruppo FS non è attivo solo in Italia. In Spagna, attraverso il brand iryo, opera da due anni con risultati soddisfacenti.
Nuove prospettive – Donnarumma ha infine sottolineato la necessità di integrare fonti di finanziamento private nel settore ferroviario, supportate da un quadro regolatorio adeguato.
Il 12 dicembre, FS presenterà il suo Piano Strategico all’Auditorium Parco della Musica di Roma, un evento che offrirà una visione più ampia del futuro del Gruppo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Nautica da diporto, nuove regole per la sicurezza: le indicazioni del MIT
18/01/2025
di M.C.
Hitachi Rail acquisisce Omnicom: più tecnologia e manutenzione predittiva per il futuro ferroviario
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
ACEA: strategie urgenti per salvaguardare l’industria automobilistica europea e la competitività
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Esonero assicurativo per i mezzi nei terminal portuali: soddisfazione di Uniport per il provvedimento del Governo
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Gruppo FS rafforza la rete ferroviaria: nuove misure per sicurezza e funzionalità
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Nuovo sistema di biglietteria Tper: QR code, abbonamenti digitali e più facilità per i viaggiatori
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti