Italia sempre più nel mirino degli hacker: nel 2022 subito il 7,6% degli attacchi a livello mondiale
di Redazione
La cifra è raddoppiata rispetto al 2021: lo studio dell'osservatorio del Politecnico di Milano

L'Italia nel 2022 ha subito il 7,6% degli attacchi cyber globali contro il 3,4% del 2021. Una quota considerevole su un totale di 2.489 attacchi globali, cresciuti del 60% rispetto al 2018. È la ricerca 2022 dell'Osservatorio cybersecurity data protection del Politecnico di Milano aggiunge che il 67% delle grandi imprese ha subito un aumento dei tentativi di attacco rispetto all'anno precedente e il 14% dichiara di avere subito conseguenze concrete. Muovendo da questi dati, ribaditi in apertura dei lavori, Bureau Veritas Italia con la partecipazione di Secura (società del gruppo specializzata in cybersecurity) ha organizzato un incontro per approfondire l'evoluzione della cybersecurity nel settore Energy, i rischi connessi a seguito di un attacco - dalla perdita di dati sensibili, all'interruzione di servizi infrastrutturali con conseguente sospensione della fornitura di energia - e mettere a punto strategie efficaci di difesa.
"Oggi più che mai, con minacce che variano continuamente, proprio come un virus - ha detto Diego D'Amato, presidente e ad di Bureau Veritas Italia - è indispensabile valutare la propria capacità di risposta tenendo conto di tre livelli di attenzione: le persone, i processi e le tecnologie".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Morte Francesco: conclave ai primi di maggio, tutti i nomi dei possibili successori
21/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova: 'presepe pasquale' alla Consolazione, per il secondo anno dopo un'assenza di secoli
21/04/2025
di Stefano Rissetto

Addio a Francesco, il Papa degli ultimi "venuto dalla fine del mondo", ha salutato i fedeli a Pasqua
21/04/2025
di Stefano Rissetto

Morte di Papa Francesco: nel 2017 alla Guardia tra giovani, pesto e "collana di reste"
21/04/2025
di Gilberto Volpara

Pasquetta (quasi) salva: piogge residue solo al mattino sul Levante
21/04/2025
di red. tel