Italia, Quagliarella può diventare il marcatore più 'anziano' della storia
di Redazione
51 sec
Il capitano della Sampdoria a caccia di un altro piccolo record

"Dobbiamo segnare di più, ma non faccio nessuna promessa". Queste le parole di Fabio Quagliarella dal ritiro della nazionale. Eppure, conoscendo l'attaccante oggi capocannoniere della Serie A, la voglia di tornare ad esultare con la maglia azzurra è fortissima. Molto probabilmente il capitano della Sampdoria non scenderà in campo da titolare ma è molto probabile che possa trovare spazio nel corso dei 90 minuti con la Finlandia. In questa stagione straordinaria, Quagliarella può trovare un nuovo record.
In caso di gol, Fabio Quagliarella con i suoi 36 anni e 51 giorni, diventerebbe il marcatore azzurro più anziano della storia. Il record oggi è detenuto da Christian Panucci che nel 2008 siglò una rete contro la Romania a 35 anni, 2 mesi e un giorno. L'ultimo gol dell'attaccante con la maglia azzurra risale a quasi 9 anni fa. Era il 24 giugno 2010 nell'ultima sfida contro la Slovacchia e Quagliarella siglò una rete alla fine risultata inutile poiché gli azzurri uscirono sconfitti e di conseguenza eliminati dalla competizione.
Un'altra piccola curiosità: Quagliarella non ha scelto il classico numero 27, ma indosserà la casacca azzurra numero 21.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Stagione finita per Duccio Degli Innocenti, il centrocampista dello Spezia operato al tendine d’Achille
16/04/2025
di Francesca Balestri


Entella, Gozzi a Telenord: "Il calcio non è solo business, il nostro è un miracolo sportivo"
15/04/2025
di Maurizio Michieli

Rugby, Lucchina nuovo presidente regionale: succede a Enrico Mantovani
14/04/2025
di m.m.

Spezia, D’Angelo sull'espulsione di Bertola: “E’ rosso da regolamento ma la norma è sbagliata”
14/04/2025
di Francesca Balestri

Lo Spezia spreca il doppio vantaggio, il Mantova pareggia e rischia di vincere
13/04/2025
di Francesca Balestri