Incidente ultraleggero in Friuli: muore carbonizzato Alessio Ghersi, capitano delle Frecce Tricolori. Toti: "Vicini alla famiglie e all'Aeronautica"
di Gaia Cifone
La conferma è arrivata nella tarda serata di sabato 29 aprile, con il riconoscimento delle vittime. Ghersi aveva 34 anni, lascia la moglie e due figli piccoli.

"Apprendiamo con dolore la tragica notizia della morte del capitano dell'Aeronautica Militare Alessio Ghersi e di un suo parente, entrambi a bordo del velivolo ultraleggero precipitato ieri nell'alta Val Torre in provincia di Udine. La Liguria si stringe alle loro famiglie e a tutte le donne e gli uomini dell'Aeronautica per questa grave perdita", lo ha scritto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sulla sua pagina Facebook.
Il drammatico incidente è avvenuto intorno alle 18:30 di sabato 29 aprile. A lanciare l’allarme sarebbero stati alcuni testimoni che hanno visto l’aereo, avvolto dalle fiamme, precipitare al suolo.
Lo schianto è avvenuto a Lusevera (Udine), piccolissimo Comune dell’Alta Val Torre, in Friuli-Venezia Giulia. L’aereo è caduto in una zona boschiva dell’area in questione. Dopo lo schianto, inoltre, il velivolo sarebbe esploso provocando la morte dei due passeggeri a bordo. Entrambi sono stati ritrovati carbonizzati perché avvolti dalle fiamme. Oltre al capitano Alessio Ghersi è morto anche un suo parente. Ancora da accertare la cause dell'incidente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti