Imperia, dipendente a scuola senza green pass: interviene la polizia
di Redazione
Dopo un'ora di inutili trattative, il dirigente scolastico ha allertato la polizia: "Episodio spiacevole, sceneggiate da evitare", commenta il preside

Una collaboratrice scolastica dell'istituto tecnico Ruffini di Imperia, che era senza green pass e che si è rifiutata di abbandonare la scuola, è stata allontanata dalla polizia allertata dai dirigenti scolastici dopo un'ora di inutili trattative con la donna, in occasione del primo giorno di scuola.
"Ho timbrato, ma non ho il green pass - ha detto la donna L.M. - -. Non ho fatto il green pass, intanto perché è anticostituzionale, quindi perché costa e lo deve rimborsare lo Stato. Chi viene a lavorare non può anticipare queste cifre, ogni due giorni, se pensa di non fare il vaccino".
"Purtroppo si tratta di un episodio spiacevole a livello umano - è il commento del dirigente scolastico, Luca Ronco -. Ho perso più di un'ora a convincere la signora ad accettare un provvedimento di legge. Le ho anche detto che poteva presentare le proprie rimostranze davanti alla sedi opportune o al giudice del lavoro, ma evitiamo queste sceneggiate davanti ai ragazzi, che sono un cattivo esempio educativo". La donna sarà sanzionata, così come previsto dalla normativa attuale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A26: le paurose immagini di chi percorre il Turchino con le auto che sfrecciano in senso opposto
22/06/2025
di Gilberto Volpara


Il meglio di Benvenuti in Liguria: come si salvano i paesi d'entroterra? La ricetta di Pasquale
22/06/2025
di Gilberto Volpara

Sport, istituzioni e solidarietà: un successo la Cena di Gala dello Yacht Club Tigullio al Covo di Nord Est
21/06/2025
di Anna Li Vigni