Il viceministro Rixi in visita all’Autorità Portuale della Spezia: focus su cold ironing e fondali
di Carlotta Nicoletti
Venerdì 14 febbraio, Edoardo Rixi visiterà il porto della Spezia per approfondire i progetti di elettrificazione delle banchine e manutenzione dei fondali

Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, sarà in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale alla Spezia. Durante l’incontro, i tecnici dell’ente presenteranno i principali progetti in corso, con particolare attenzione all’elettrificazione delle banchine, al sistema di cold ironing e alla manutenzione dei fondali.
Infrastrutture energetiche – Dopo i saluti del Commissario Straordinario, Federica Montaresi, Rixi visiterà il cantiere della cabina di trasformazione elettrica presso il Molo Garibaldi, i cui lavori termineranno a giugno 2025. L’Autorità portuale ha già ottenuto l’autorizzazione unica dalla Regione Liguria per la costruzione della nuova stazione elettrica, che sarà collegata alla Rete di Trasmissione Nazionale gestita da Terna.
Un primato nazionale – La Spezia è la prima autorità portuale in Italia a completare l’iter autorizzativo per un’infrastruttura energetica portuale completa. Un traguardo importante in ottica di sostenibilità ambientale e riduzione delle emissioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

MSC World America pronta a salpare: il battesimo il 9 aprile a Miami
27/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Linea Orte-Falconara, al via lo scavo della galleria Chiaradovo
27/03/2025
di Carlotta Nicoletti

TPL Linea, utenti più soddisfatti: cresce la qualità del servizio
27/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Confetra, dal 1° aprile Andrea Cappa sarà il nuovo Direttore Generale
27/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto di Genova, il nuovo Piano Regolatore prende forma: parte il confronto con imprese e comunità
27/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Dazi USA sulle auto, ACEA lancia l’allarme: “Rischio danni per le case europee e la produzione americana”
27/03/2025
di Carlotta Nicoletti