Il vaccino diventa porta a porta: Asl 4 lancia "Il viaggio di Gulliver"
di Marco Innocenti
Un camper attrezzato che girerà le piazze della riviera e dell'entroterra. Petralia: "Porteremo la vaccinazione ma anche prevenzione e informazione"
E' partito da Zoagli, questa mattina, il “Viaggio di Gulliver”, un vero e proprio giro che tappa dopo tappa, toccherà tante località della riviera e dell'entroterra di Asl 4. Il camper attrezzato di Gulliver porterà il vaccino in ogni piazza, ad ogni cittadino che ancora non ha potuto o non ha voluto vaccinarsi, in un grande progetto di sanità sul territorio. Ma non sarà solo questo. I medici e gli infermieri di Gulliver porteranno anche informazione e prevenzione, preparando così il campo per quella che sarà la ripartenza della sanità nel post pandemia.
Incontreremo persone di ogni età per proporre loro il vaccino ma anche per lanciare la campagna di prevenzione – spiega Paolo Petralia, direttore generale di Asl 4 – che poi dall'autunno ci vedrà tornare nei territori per offrire informazioni, consigli e supporto agli stili di vita per la prevenzione. Somministreremo vaccini Pfizer o Moderna e dopo 42 giorni torneremo per effettuare il richiamo”.
Un giro del Tigullio che parte da una delle tante perle della riviera ligure ma che, passo dopo passo, tappa dopo tappa, toccherà anche l'entroterra, quei piccoli centri dove però la campagna vaccinale ha funzionato molto bene fin dalle prime battute.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Petralia: "Neirone in Salute, grande attenzione e risposta immediata al progetto pilota"
16/04/2025
di Maurizio Michieli


Salute Sanità - A Sestri Levante il terzo Congresso Nazionale "Tigullio Aritmologia"
15/04/2025
di Redazione Salute


Ambulanza distrutta in incidente, la Croce Verde di Quarto ai cittadini: "Aiutateci a sostituirla"
15/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola


Sanità, grande successo per PS Tracker: in cinque mesi oltre 40mila consultazioni
14/04/2025
di Filippo Serio