Il vaccino diventa porta a porta: Asl 4 lancia "Il viaggio di Gulliver"
di Marco Innocenti
Un camper attrezzato che girerà le piazze della riviera e dell'entroterra. Petralia: "Porteremo la vaccinazione ma anche prevenzione e informazione"
E' partito da Zoagli, questa mattina, il “Viaggio di Gulliver”, un vero e proprio giro che tappa dopo tappa, toccherà tante località della riviera e dell'entroterra di Asl 4. Il camper attrezzato di Gulliver porterà il vaccino in ogni piazza, ad ogni cittadino che ancora non ha potuto o non ha voluto vaccinarsi, in un grande progetto di sanità sul territorio. Ma non sarà solo questo. I medici e gli infermieri di Gulliver porteranno anche informazione e prevenzione, preparando così il campo per quella che sarà la ripartenza della sanità nel post pandemia.
Incontreremo persone di ogni età per proporre loro il vaccino ma anche per lanciare la campagna di prevenzione – spiega Paolo Petralia, direttore generale di Asl 4 – che poi dall'autunno ci vedrà tornare nei territori per offrire informazioni, consigli e supporto agli stili di vita per la prevenzione. Somministreremo vaccini Pfizer o Moderna e dopo 42 giorni torneremo per effettuare il richiamo”.
Un giro del Tigullio che parte da una delle tante perle della riviera ligure ma che, passo dopo passo, tappa dopo tappa, toccherà anche l'entroterra, quei piccoli centri dove però la campagna vaccinale ha funzionato molto bene fin dalle prime battute.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Sanità, visite serali e nel weekend: 30mila prestazioni recuperate in Liguria
29/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Sanità in Liguria, 33.000 visite nei weekend e ore serali: presi in carico 3200 pazienti
29/07/2025
di Anna Li Vigni

Sanità spezzina, due nuove nomine nel Dipartimento di Prevenzione
28/07/2025
di m.m.

Savona, operativo il nuovo angiografo digitale all'ospedale San Paolo
27/07/2025
di m.m.

Santa Corona, l'Odv "Basta Poco" dona dispositivi di protezione ad Angiografia
24/07/2025
di Redazione