Il Salone Nautico a Genova per altri 10 anni. Bucci: “Vogliamo che diventi il primo del mondo”
di Redazione
Firmato l'accordo, la prossima edizione dall'1 al 6 ottobre
"Confindustria Nautica organizzerà a Genova il Salone nautico internazionale per i prossimi dieci anni, a ottobre arriveremo al 60/mo compleanno, un grande record per una manifestazione che vuole essere prima al mondo, in Germania il salone lo fanno addirittura senza l'acqua, come si può fare senza l'acqua? Qui noi abbiamo il salone che dovrà diventare il più bello del mondo". Così il sindaco Marco Bucci oggi pomeriggio a Genova commenta la firma dell'intesa decennale tra Confindustria Nautica - I Saloni Nautici e Porto Antico per la gestione delle aree della manifestazione. "Ognuno dovrà fare il proprio lavoro, Porto Antico continuerà a gestire le aree, Amico continuerà a fare il cantiere e l'Autorità portuale vigilerà sull'intesa, un accordo che può avere solo successo", aggiunge.
La firma dell'intesa decennale è stata anche l'occasione per parlare del prossimo Salone nautico. Il presidente di Confindustria nautica Saverio Cecchi ha confermato le date della rassegna dall' 1 al 6 ottobre prossimi. Gli organizzatori al momento non valutano date alternative in caso di recrudescenza del coronavirus, ma puntano su protocolli di sicurezza e sull'ampiezza delle aree espositive. "Non sappiamo se il virus rimarrà, speriamo di no - commenta Cecchi - posso solamente dire che sarà un bellissimo Salone, in sicurezza, perché stiamo lavorando già da settimane a dei protocolli e poi le aree espositive di Genova sono molto più grandi rispetto a Cannes e Montecarlo". La presidentessa de I Saloni nautici, Carla Demaria, ha a sua volta sottolineato che gli spazi a disposizione "garantiranno una manifestazione in piena sicurezza".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara