Il restauro Basilica delle Vigne di Genova si trasforma in un percorso turistico
di Claudio Cabona
Intervento della Compagnia di San Paolo, il ricavato dei biglietti andrà in solidarietà
Video momentaneamente non disponibile.
Trasformare un grande cantiere di restauro in momento culturale, permettendo ai turisti e ai cittadini di poter visitare una delle chiese più affascinanti di Genova attraverso punti di vista inediti e che, una volta terminati i lavori, non saranno più a disposizione. Il tutto anche con un occhio al sociale perché il ricavato delle visite sarà investito in attività solidali. È un restauro molto innovativo, soprattutto sotto questo aspetto, quello della Basilica di Santa Maria delle Vigne, nel centro storico della città. Da settembre inaugurerà un nuovo percorso di visita curato dalla società Kalata che si occupa del restauro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni