Il ministro Musumeci a Telenord: "Italia protagonista nell’economia subacquea e marittima: il Piano del Mare entra nel vivo"

di Carlotta Nicoletti

1 min, 15 sec

Il ministro: “Abbiamo tutti i numeri per competere, nei prossimi giorni sarà discusso in Parlamento un disegno di legge dedicato a questa nuova frontiera della dimensione subacquea"

Il ministro Musumeci a Telenord: "Italia protagonista nell’economia subacquea e marittima: il Piano del Mare entra nel vivo"

Economia subacquea – L’Italia punta a diventare un leader nella cosiddetta “dimensione subacquea”, un settore ancora inesplorato ma con enormi potenzialità economiche e scientifiche. Il ministro Musumeci a margine della 9^ edizione di Shipping, Forwarding and Logistic, tenutasi a Milano, ai microfoni di Telenord ha annunciato che nei prossimi giorni sarà discusso in Parlamento un disegno di legge dedicato a questa nuova frontiera, considerata strategica al pari dello spazio.

Ruolo del Mediterraneo – Secondo il ministro, l’Italia, forte della sua tradizione marinara, può giocare un ruolo chiave nel Mediterraneo e trasformare l’economia del mare in un motore di crescita per l’Europa del Sud. Il Piano Mattei, che mira a rafforzare i rapporti con l’Africa, si inserisce in questa visione di sviluppo e cooperazione.

Elettrificazione portuale – Un altro tema centrale è l’elettrificazione delle banchine, fondamentale per la transizione ecologica del sistema portuale italiano. Al momento, Malta è l’unico paese del Mediterraneo con un livello soddisfacente di elettrificazione, ma l’Italia ha già stanziato oltre 700 milioni di euro per colmare il gap.

Digitalizzazione e sostenibilità – Il ministro ha sottolineato anche l’importanza della digitalizzazione dei processi portuali e della riduzione dei tempi di permanenza delle navi in porto, fattori chiave per una logistica più efficiente e sostenibile. “Dobbiamo recuperare il tempo perduto”, ha dichiarato, ribadendo l’impegno del governo nel raggiungere gli obiettivi del Piano del Mare.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.