Il Centro Trapianti di cellule staminali del San Martino si conferma struttura d'eccellenza
di Marco Innocenti
Lo conferma l'apprezzamento della European Society of Blood and Marrow Transplantation: mortalità inferiore del 4% rispetto alla media europea

Il Centro Trapianti di cellule staminali dell’Ospedale Policlinico San Martino, diretto dal professor Emanuele Angelucci, ha oggi ottenuto un importante apprezzamento per la qualità delle procedure di trapianto di midollo dalla EBMT (European Society of Blood and Marrow Transplantation), la società scientifica europea che riunisce i migliori specialisti dei trapianti di midollo osseo e delle terapie cellulari in Europa.
Lo studio, condotto su un periodo di attività triennale che va dal 2016 al 2019, con oltre 130mila trapianti analizzati e quasi 400 centri europei coinvolti, ha visto il Centro Trapianti del Policlinico collocarsi tra quelli con minore mortalità, inferiore del 4% rispetto alla media degli altri centri internazionali. Un risultato estremamente importante per un intervento di alta complessità che, per numerose patologie ematologiche, rappresenta una pratica salvavita.
"Il trapianto di cellule staminali è un lavoro complesso ed articolato che non può dipendere da poche persone ma che coinvolge tutto il San Martino - afferma Emanuele Angelucci, direttore dell’Unità Operativa Ematologia dell’Ospedale Policlinico San Martino - L’apprezzamento e il ringraziamento devono andare a tutto il Policlinico. Dai medici, infermieri e personale del reparto, che tutti i giorni si dedicano ai pazienti, a tutti i colleghi delle varie discipline che costantemente e con grande dedizione collaborano, a tutti i servizi tecnici e amministrativi e alla Direzione che mettono a disposizione le indispensabili risorse. Ovviamente tutto ciò è possibile con il supporto di Regione Liguria e di Alisa".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.