Ignazio Messina & C. S.p.A.: finanziamento da BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio per il rinnovo della flotta
di Stefano Rissetto
Stefano Messina: "La rinnovata fiducia del sistema bancario italiano è un segnale importante"

La Ignazio Messina & C. S.p.A. ha finalizzato un finanziamento di 50 milioni Usd con BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio dedicato alle necessità finanziarie per il rinnovo della flotta di navi di proprietà, nell’ambito di un Piano di investimento focalizzato su navi full container, di maggiori capacità e dimensioni rispetto a quelle del passato.
“Si tratta – ha affermato Stefano Messina, Vice Presidente Esecutivo di Ignazio Messina & C. S.p.A. – di un’operazione di finanziamento navale specifica per accompagnare il nostro percorso di crescita, già in atto, nei mercati nei quali operiamo e dove stiamo aumentando la nostra capacità e la nostra offerta di servizi integrati. La rinnovata fiducia del sistema bancario italiano è un segnale importante che rafforza la nostra volontà di percorrere con determinazione la rotta dello sviluppo commerciale e operativo, cogliendo, come nostra tradizione, le opportunità nel momento stesso in cui si profilano”.
“Questa operazione – ha sottolineato Marco Mandelli, Chief Corporate & Investment Banking Officer di BPER Banca sotto la cui responsabilità si colloca il Blue Economy desk – ha per noi un significato particolare in virtù della lunga relazione che lega BPER Banca e prima ancora Carige al Gruppo Messina e al territorio ligure, un’area economica di interesse strategico per la banca. L’operazione, inoltre, si colloca nel perimetro della Blue Economy, a cui la banca rivolge una particolare attenzione, anche grazie al presidio attivo con risorse specialistiche operanti dal capoluogo ligure”.
“Per Banca Popolare di Sondrio – ha aggiunto Mario Erba, Chief Commercial Officer di Banca Popolare di Sondrio – si tratta di una conferma concreta dell’importanza attribuita alla Liguria e al settore dello shipping”.
BPER Corporate & Investment Banking ha agito in qualità di Banca Organizzatrice e Banca Agente per la formazione e la gestione del pool, e si è avvalsa della collaborazione dello studio Legale Watson Farley Williams per il perfezionamento dell’operazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
messinaCondividi:
Altre notizie

Piemonte, meno linee ferroviarie sospese: riaperti 128 km, ma servono investimenti
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Umbria, automotive in crisi: la Regione avvia un tavolo di confronto
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Palermo, approvato il piano industriale AMAT: più efficienza e investimenti nel trasporto pubblico
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Ravenna guarda al futuro: il Porto accelera con il 5G e nuove infrastrutture digitali
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Piemonte, trasporto merci al limite: rischio paralisi per i valichi alpini
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

PSA Italy ottiene la certificazione anticorruzione per i terminal di Genova
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti