I Porti di Genova e Savona-Vado protagonisti a Fruit Logistica 2025

di Carlotta Nicoletti

1 min, 44 sec

L’evento di Berlino si conferma un punto di riferimento per il settore ortofrutticolo. Focus su logistica, innovazione e sviluppo dei traffici

I Porti di Genova e Savona-Vado protagonisti a Fruit Logistica 2025

Si chiude con un bilancio positivo la partecipazione dei Porti di Genova e Savona-Vado Ligure a Fruit Logistica 2025, la più importante fiera internazionale dedicata alla filiera dei prodotti ortofrutticoli. Lo stand The Fruitful Hub, allestito nell’ambito della collettiva regionale coordinata da Liguria International, ha attirato un elevato numero di operatori e istituzioni, consolidando il ruolo dei Ports of Genoa nella logistica dei prodotti freschi e deperibili.

Una vetrina internazionale

L’evento ha registrato la presenza di 2.600 espositori e 63.000 visitatori da oltre 140 Paesi, offrendo un’importante occasione di confronto su tendenze e innovazioni del settore. La partecipazione congiunta di Regione Liguria, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, PSA Genova Prà, Vado Gateway – Reefer Terminal, Gruppo Messina, Spediporto e Tarros Group ha rafforzato la visibilità del sistema portuale ligure.

Visite istituzionali e prospettive future

Numerosi gli incontri istituzionali, tra cui quelli con il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Presidente di ICE Italia Matteo Zoppas e il Ministro della Regione del South Holland Arne Weverling. Quest’ultimo ha evidenziato il ruolo strategico del North Sea – Rhine – Mediterranean Corridor per l’integrazione logistica tra i principali hub europei.

Focus su sostenibilità e infrastrutture

L’evento ha permesso di valorizzare il contributo dei Ports of Genoa nello sviluppo di una logistica più sostenibile. I lavori in corso a Genova e Savona-Vado puntano a potenziare l’accesso ai mercati europei e a migliorare l’equilibrio dei flussi di traffico tra Nord e Sud Europa, riducendo l’impatto ambientale.

Numeri e risultati

Nel 2024 i porti liguri hanno movimentato oltre 235.000 tonnellate di prodotti freschi in pallet presso il Reefer Terminal di Vado Gateway e più di 100.000 container refrigerati nei terminal dedicati, con oltre 4.000 prese reefer disponibili.

Collaborazione e innovazione

L’edizione 2025 di Fruit Logistica ha ribadito l’importanza della cooperazione tra attori pubblici e privati per affrontare le sfide del settore. L’innovazione tecnologica e la crescita delle infrastrutture logistiche restano elementi chiave per il futuro dei traffici ortofrutticoli.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.